Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 297136" data-attributes="member: 3411"><p>Alex io so una cosa sola: sempre mio parere. Se una gomma è progettata per un certo uso, buttargli dentro una salsiccia è una pezza al cul... Se si va forte (ma anche no) meglio usare una gomma più robusta: meno rischi al cerchio, buchi di meno e se vuoi abbassi pressione. Spiego il mio parere. Gomme da 1 kg in rapporto al peso pilota +ebike sono sottodimensionate. Prendiamo un pilota da 80kg in assetto+25 di ebike=105 kg. Stesso pilota più una moto da trial top 4t (che pesa sui 75kg)= 155kg. La gomma della bici pesa 1kg. La gomma Light Michelin anteriore da trial 2.75x21 (misura classica) pesa circa 3.5kg. Differenza di peso ebike/moto +pilota: +70% circa. Differenza di peso fra le gomme: +250% circa. Ergo la gomma da trial ha una carcassa enormemente più robusta. E tiene benissimo anche perché sono gonfiate a pressioni molto basse. È vero che la distribuzione dei pesi dei mezzi è diversa, e che le potenze sono differenti. Ma la differenza % è troppo marcata. E infatti nelle bici si bozzano cerchi e si buca moooolto più che nel trial. Conclusione. Le gomme ebike si stanno evolvendo e peseranno sempre di più fino a raggiungere uno standard che (sfera di cristallo) potrebbe essere su 1,5kg? Con quelle leggere magari da 1.3 e le pesanti da 1.7. Idem i freni. Oggi lo standard emtb è 200. Crescerà per me fino a 260, un pelo più spessi e si fermerà lì (come avviene da anni in quasi tutte le moto da cross). Anche le ruote: tempo una paio d'anni e lo standard sarà mullet. E adesso qualcuno dirà: così avremo ebike da 30kg. Sbagliato. Anni fa le trial 2t pesavano 90kg. Oggi le 4t meno di 75. Le ebike si evolveranno e avranno lo stesso range di peso: diciamo 20/28kg. Sempre mio parere eh <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 297136, member: 3411"] Alex io so una cosa sola: sempre mio parere. Se una gomma è progettata per un certo uso, buttargli dentro una salsiccia è una pezza al cul... Se si va forte (ma anche no) meglio usare una gomma più robusta: meno rischi al cerchio, buchi di meno e se vuoi abbassi pressione. Spiego il mio parere. Gomme da 1 kg in rapporto al peso pilota +ebike sono sottodimensionate. Prendiamo un pilota da 80kg in assetto+25 di ebike=105 kg. Stesso pilota più una moto da trial top 4t (che pesa sui 75kg)= 155kg. La gomma della bici pesa 1kg. La gomma Light Michelin anteriore da trial 2.75x21 (misura classica) pesa circa 3.5kg. Differenza di peso ebike/moto +pilota: +70% circa. Differenza di peso fra le gomme: +250% circa. Ergo la gomma da trial ha una carcassa enormemente più robusta. E tiene benissimo anche perché sono gonfiate a pressioni molto basse. È vero che la distribuzione dei pesi dei mezzi è diversa, e che le potenze sono differenti. Ma la differenza % è troppo marcata. E infatti nelle bici si bozzano cerchi e si buca moooolto più che nel trial. Conclusione. Le gomme ebike si stanno evolvendo e peseranno sempre di più fino a raggiungere uno standard che (sfera di cristallo) potrebbe essere su 1,5kg? Con quelle leggere magari da 1.3 e le pesanti da 1.7. Idem i freni. Oggi lo standard emtb è 200. Crescerà per me fino a 260, un pelo più spessi e si fermerà lì (come avviene da anni in quasi tutte le moto da cross). Anche le ruote: tempo una paio d'anni e lo standard sarà mullet. E adesso qualcuno dirà: così avremo ebike da 30kg. Sbagliato. Anni fa le trial 2t pesavano 90kg. Oggi le 4t meno di 75. Le ebike si evolveranno e avranno lo stesso range di peso: diciamo 20/28kg. Sempre mio parere eh ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
Alto
Basso