Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valter78" data-source="post: 296768" data-attributes="member: 8981"><p>In inverno a far da padroni per le gomme sono le sezioni e il grip,,, mentre in terreni secchi smossi o sassosi e tanta pietra e meglio una sezione 2.60 post max terra in caso maxxis o meglio il nuovo un michelin Ewild o amche un bel dig betty arancione,,,anteriore un 2.50 o 2.60 ma sepre max grip o super soft con tasselli pronunciato tipo MM gravity viola, tale sezione dara molta sicurezza su terreni sassosi.....</p><p>In INVERNO cambia tutto ma non i pneumatici, che andremmo a cambiare la sezione e mescola.</p><p>Ovviame mescole super soft ant e post sarebbero perfette,ma se non si fanno gare meglio al post mescola soft almeno non buttiamo gomme e soldi.</p><p>Io con terreni bagnati e sassosi metterei una SEZIONE post 2.60 o 2.40 MA ANTERIORE max 2.40 perche sezione stretta taglia meglio il fango, farei POSTERIORE MM arancio 2.60 ANTERIORE MM VIOLA LA SUPER SOFT</p><p>PER FANGO ESTREMO post MM 2.40 arancio ma al ANTERIORE dirty dan 2.35 o un maxxis wet dd..</p><p></p><p>Io al momento mettero un big betty arancione al post 2.60 e anter MM 2.40 viola super dh...eventualmente comprero anche un DIRTY DAN ...</p><p>Penso che per fango inverno la schwalbe e ottima ......ma sul bagnato sassi vado di assegai D che penso non abbiano paragoni....le eddy current le ho provate ma tolte perche macigni,,,ho 4 cerchi e attualmente sto usando le michelin EWild 29X2.60 UNA BOMBETTA SUL FANGO ma su roccia bagnata non adatte, provero la schwalbe, LE MOTA TUTTE LE VITTORIA le trovo a mio parere molto per uso non gravity estremo,,,...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valter78, post: 296768, member: 8981"] In inverno a far da padroni per le gomme sono le sezioni e il grip,,, mentre in terreni secchi smossi o sassosi e tanta pietra e meglio una sezione 2.60 post max terra in caso maxxis o meglio il nuovo un michelin Ewild o amche un bel dig betty arancione,,,anteriore un 2.50 o 2.60 ma sepre max grip o super soft con tasselli pronunciato tipo MM gravity viola, tale sezione dara molta sicurezza su terreni sassosi..... In INVERNO cambia tutto ma non i pneumatici, che andremmo a cambiare la sezione e mescola. Ovviame mescole super soft ant e post sarebbero perfette,ma se non si fanno gare meglio al post mescola soft almeno non buttiamo gomme e soldi. Io con terreni bagnati e sassosi metterei una SEZIONE post 2.60 o 2.40 MA ANTERIORE max 2.40 perche sezione stretta taglia meglio il fango, farei POSTERIORE MM arancio 2.60 ANTERIORE MM VIOLA LA SUPER SOFT PER FANGO ESTREMO post MM 2.40 arancio ma al ANTERIORE dirty dan 2.35 o un maxxis wet dd.. Io al momento mettero un big betty arancione al post 2.60 e anter MM 2.40 viola super dh...eventualmente comprero anche un DIRTY DAN ... Penso che per fango inverno la schwalbe e ottima ......ma sul bagnato sassi vado di assegai D che penso non abbiano paragoni....le eddy current le ho provate ma tolte perche macigni,,,ho 4 cerchi e attualmente sto usando le michelin EWild 29X2.60 UNA BOMBETTA SUL FANGO ma su roccia bagnata non adatte, provero la schwalbe, LE MOTA TUTTE LE VITTORIA le trovo a mio parere molto per uso non gravity estremo,,,... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
Alto
Basso