Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="carlo.bkr" data-source="post: 291337" data-attributes="member: 9804"><p>allora, provate le nuove gomme invernali con risultati molto incoraggianti</p><p><strong>ho montato MM 27,5 2.8 soft davanti e BB uguale dietro </strong></p><p>su cerchi da 42 esterni tubeless latticizzate</p><p>gonfiate a 1,3 dietro e 1,1 davanti</p><p>l'impressione é buona tasselli grossi e solidi, al tatto morbidi il giusto senza esagerare, fianchi robusti</p><p>diametro di 68, inferiore alle Hutchinson Taipan da 2.8 che sono 71 e ugualle al NN da 2.8</p><p>provate sul mio giretto abituale a Montevecchia, partendo da casa, 18 km e 1 ora e mezza all inclusive,</p><p>dove c'é di tutto, per me impegnativo anche asciutto (sono scarso...), ma condito con umido e fango a volontà</p><p>brevi impressioni:</p><p><strong>trasferimento su asfalto</strong>: più scorrevoli del previsto, rumore modesto, pensavo peggio sono usabili</p><p><strong>sentiero moderatamente scorrevo</strong>le, con fango: buono mai incertezze, negli attraversamenti pù profondi non sbanda e non perde trazione</p><p><strong>salita in rockgarden impegnativo: </strong>(pietre e pietrone, fisse e mobili, asciutte e viscide) si arrampica bene, come con le gomme normali quando é asciutto, nessuna incertezza, ho portato a termine la salita senza mai mettere il piede a terra, cosa che mi capita a volte anche con l'asciutto. Impressione complessiva: tenuta, robustezza e affidabilità promosse!</p><p><strong>discesa tipo torrente asciutto stretto: </strong>(pietre e pietrone, passaggi obbligati) mi mette alla prova anche da asciutto, ora che é umido l'ho fatto praticamente uguale</p><p><strong>salita su roccia traversa a gradoni diagonali: </strong>la difficoltà deriva dal fatto che é in diagonale, con l'umido si scivola e ci si incanala di traverso, risultato minimo disturbo da umido salità fatta quasi come sull'asciutto</p><p><strong>discesa sassosa pietre mobili asciutte: </strong>qui zero vantaggi evidenti rispetto alle gomme estive, comunque sensazione di affidabilità</p><p><strong>discesa in canalone,</strong> moderatamente viscido con tronchi viscidi trasversali con funzione di scolatori, tagliati a metà molto sporgenti e quasi taglienti (ci ho pizzicato la camera...) e gradoni: affidabili e robuste</p><p><strong>salita impegnativa poco sconnessa: </strong>niente da segnalare</p><p><strong>discesa asfaltata veloce: </strong>sono decisamente più lente ma non sono certamente gomme da sfalto, basta non farci gare di velocità</p><p></p><p><strong>conclusioni</strong>: soddisfattisssimo, gomme invernali per me promosse a pieni voti, tenuta robustezza e affidabilità, danno un grande senso di sicurezza nelle attuali condizioni di umido, scivoloso e fangoso</p><p><strong>contro</strong>: nessuno, forse solo una sensazione di maggior affaticamento alle braccia, da confermare</p><p>consigliatissime</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="carlo.bkr, post: 291337, member: 9804"] allora, provate le nuove gomme invernali con risultati molto incoraggianti [B]ho montato MM 27,5 2.8 soft davanti e BB uguale dietro [/B] su cerchi da 42 esterni tubeless latticizzate gonfiate a 1,3 dietro e 1,1 davanti l'impressione é buona tasselli grossi e solidi, al tatto morbidi il giusto senza esagerare, fianchi robusti diametro di 68, inferiore alle Hutchinson Taipan da 2.8 che sono 71 e ugualle al NN da 2.8 provate sul mio giretto abituale a Montevecchia, partendo da casa, 18 km e 1 ora e mezza all inclusive, dove c'é di tutto, per me impegnativo anche asciutto (sono scarso...), ma condito con umido e fango a volontà brevi impressioni: [B]trasferimento su asfalto[/B]: più scorrevoli del previsto, rumore modesto, pensavo peggio sono usabili [B]sentiero moderatamente scorrevo[/B]le, con fango: buono mai incertezze, negli attraversamenti pù profondi non sbanda e non perde trazione [B]salita in rockgarden impegnativo: [/B](pietre e pietrone, fisse e mobili, asciutte e viscide) si arrampica bene, come con le gomme normali quando é asciutto, nessuna incertezza, ho portato a termine la salita senza mai mettere il piede a terra, cosa che mi capita a volte anche con l'asciutto. Impressione complessiva: tenuta, robustezza e affidabilità promosse! [B]discesa tipo torrente asciutto stretto: [/B](pietre e pietrone, passaggi obbligati) mi mette alla prova anche da asciutto, ora che é umido l'ho fatto praticamente uguale [B]salita su roccia traversa a gradoni diagonali: [/B]la difficoltà deriva dal fatto che é in diagonale, con l'umido si scivola e ci si incanala di traverso, risultato minimo disturbo da umido salità fatta quasi come sull'asciutto [B]discesa sassosa pietre mobili asciutte: [/B]qui zero vantaggi evidenti rispetto alle gomme estive, comunque sensazione di affidabilità [B]discesa in canalone,[/B] moderatamente viscido con tronchi viscidi trasversali con funzione di scolatori, tagliati a metà molto sporgenti e quasi taglienti (ci ho pizzicato la camera...) e gradoni: affidabili e robuste [B]salita impegnativa poco sconnessa: [/B]niente da segnalare [B]discesa asfaltata veloce: [/B]sono decisamente più lente ma non sono certamente gomme da sfalto, basta non farci gare di velocità [B]conclusioni[/B]: soddisfattisssimo, gomme invernali per me promosse a pieni voti, tenuta robustezza e affidabilità, danno un grande senso di sicurezza nelle attuali condizioni di umido, scivoloso e fangoso [B]contro[/B]: nessuno, forse solo una sensazione di maggior affaticamento alle braccia, da confermare consigliatissime [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
Alto
Basso