Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="enzolin" data-source="post: 288504" data-attributes="member: 3454"><p>Credo dipenda dall'utilizzo che se ne fa, dai luoghi che si frequentano e da altri fattori come il diametro della ruota e dalla larghezza del suo canale.</p><p></p><p>Per quella che è la mia esperienza, essendo i luoghi che frequento generalmente ben drenati, tra sottobosco, sentieri lastricati, sassi sciolti o brecciolino il 2,35 va benone in quanto ottimo compromesso tra stabilità, trazione ed agilità.</p><p></p><p>Entrambe le bici che presi erano vendute con il 27,5x2,8 davanti, che inizialmente godetti tantissimo per la sensazione di gran sicurezza offerta, però con l'aumentare dell'esperienza mi sono poi stufato della goffaggine generale, della maggior inerzia della bici, che spesso si traduce in una maggior difficoltà nel seguire le linee volute e nella pesantezza del manubrio.</p><p></p><p>Oggi, complice anche la ruota da 29 (con canale da 30), per l'anteriore sezioni superiori alla 2,35 non le considero neanche.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="enzolin, post: 288504, member: 3454"] Credo dipenda dall'utilizzo che se ne fa, dai luoghi che si frequentano e da altri fattori come il diametro della ruota e dalla larghezza del suo canale. Per quella che è la mia esperienza, essendo i luoghi che frequento generalmente ben drenati, tra sottobosco, sentieri lastricati, sassi sciolti o brecciolino il 2,35 va benone in quanto ottimo compromesso tra stabilità, trazione ed agilità. Entrambe le bici che presi erano vendute con il 27,5x2,8 davanti, che inizialmente godetti tantissimo per la sensazione di gran sicurezza offerta, però con l'aumentare dell'esperienza mi sono poi stufato della goffaggine generale, della maggior inerzia della bici, che spesso si traduce in una maggior difficoltà nel seguire le linee volute e nella pesantezza del manubrio. Oggi, complice anche la ruota da 29 (con canale da 30), per l'anteriore sezioni superiori alla 2,35 non le considero neanche. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
Alto
Basso