Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="enzolin" data-source="post: 288230" data-attributes="member: 3454"><p>Negli ultimi 3 anni le gomme che ho usato sono state:</p><p></p><p></p><p><strong>Nobby Nick 27,5x2,8 <span style="color: rgb(44, 130, 201)">Speedgrip</span>.</strong> Non so se fosse una partita di gomme difettate ma mi è capitato di forare 5 volte in 400 km.</p><p>Cmq le sconsiglio, troppo leggere per un uso All Mountain, di percorsi più spinti non se ne parla neanche.</p><p>Le ho usate anche in versione tubeless, almeno i lattice riparava da solo le frequenti forature.</p><p>Buone su asfalto, prati, strade forestali, insomma una gomma turistica.</p><p>Cmq le ho tolte per la disperazione e, con piena soddisfazione, al loro posto ho poi usato le</p><p></p><p><strong>Smart Sam 27,5x2,6 DD</strong> </p><p>Unico problema è che non sono tubeless e conseguentemente appaiono molto legnose.</p><p>La nervatura centrale di tasselli contigui le rende molto scorrevoli sull'asfalto e vanno benone anche per un uso All Mountain .</p><p>La secondo bici, del 2018, in origine montava le</p><p></p><p><strong>Magic Mary 27,5x2,8 <span style="color: rgb(243, 121, 52)">Soft</span></strong> sia davanti che dietro.</p><p>Tuttavia l'ho tolta dall'anteriore ed in sequenza entrambe le ho usate a poteriore.</p><p>Ottima gomma, mai bucato o tagliato, ottima percorrenza (nell'ordine di almeno 1000 km) e tenuta alla sua minima pressione (1,2 atm) risulta confortevolissima ed offre trazione da vendere. Unica pecca, energivora su asfalto, per il resto 10 e lode</p><p></p><p><strong>Michelin Wild AM 27,5x2,6</strong></p><p>Provata sia all'anteriore che al posteriore, davanti per avere una gomma più agile e dietro più scorrevole.</p><p>Ero curioso di provare le Mcihelin perchè con loro su auto e moto mi ci trovo molto bene.</p><p>Complessivamente una gomma discreta ma al di sotto delle (mie) aspettative se non altro perchè in fin dei conti il chilometrggio offerto non è stato elevatissimo (intorno ai 1500 km). Lato positivo il prezzo contenuto.</p><p>Una buona gomma da All Mountain tuttavia bisogna stare attenti sui lastroni di roccia in quanto nella zona centrale il battistada per garantire scorrevolezza risulta piuttosto duro e offre un'aderenza scarsina.</p><p></p><p><strong>Hans Dampf 29x2,35 <span style="color: rgb(243, 121, 52)"><strong>Soft </strong></span></strong></p><p>Messa all'annteriore mi ci son trovato da subito bene, l'ho portta alla fine e l'ho anche ricomprata.</p><p>Chilometraggio gorprendente pur usandola quasi sempre alla sua pressione di esercizio minima (1,6 atm).</p><p>Mai un'incertezza di tenuta in nessuna occasione, ottime!</p><p></p><p><strong>Minion DHF TR 27,5 x 2,30'' Skinwall 3C EXO TR 60TPI MaxxTerra </strong></p><p>Provato all'anteriore ma non mi è sembrato niente di che, l'ho preso più che altro perchè era bicolore e costava poco.</p><p>Ho come l'mpressione che al posto della gomma usino una sorta di plastica.</p><p>Pressione minima indicata 2,6 atm!!!, </p><p>L'ho usata poco e non mi manca anche perchè di battistrada sopra non ce n'è moltissimo e mi sembra che si consumi a vista d'occhio.. Mah...</p><p></p><p><strong>Vittora Martello 29x2,5</strong> </p><p>Usata all'anteriore in versione tubeless, da subito ottime sensazioni, al pari della Hans Dampf (che però costa un po' meno).</p><p>Ottima la pressione minima pari a solo 1,4 atm che garantisce ottima aderenza e confort.</p><p>L'ho presa da poco mi resta da verificare il chilometraggio.</p><p></p><p><strong>Hans Dampf 27,5x2,8 <span style="color: rgb(44, 130, 201)">Speedgrip</span>.</strong></p><p>Presa da poco ma da subito ottime impressioni. Pur essendo un 2,8 dà l'impresione di essere una 2,6 se messa a confronto con la Magic Mary.</p><p>La uso in veriosne tubeless al posteriore su una ruota apposita per giri che prevedano anche asfalto (per non grattuggiare inutilmente la MM arancione). </p><p>La mescola azzurra risulta meno energivora però di per sè, la gomma adoperata alla sua pressione minima (pari a 1,2 bar) offre comunque un aderenza di tutto rispetto quindi direi una vera tuttofare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="enzolin, post: 288230, member: 3454"] Negli ultimi 3 anni le gomme che ho usato sono state: [B]Nobby Nick 27,5x2,8 [COLOR=rgb(44, 130, 201)]Speedgrip[/COLOR].[/B] Non so se fosse una partita di gomme difettate ma mi è capitato di forare 5 volte in 400 km. Cmq le sconsiglio, troppo leggere per un uso All Mountain, di percorsi più spinti non se ne parla neanche. Le ho usate anche in versione tubeless, almeno i lattice riparava da solo le frequenti forature. Buone su asfalto, prati, strade forestali, insomma una gomma turistica. Cmq le ho tolte per la disperazione e, con piena soddisfazione, al loro posto ho poi usato le [B]Smart Sam 27,5x2,6 DD[/B] Unico problema è che non sono tubeless e conseguentemente appaiono molto legnose. La nervatura centrale di tasselli contigui le rende molto scorrevoli sull'asfalto e vanno benone anche per un uso All Mountain . La secondo bici, del 2018, in origine montava le [B]Magic Mary 27,5x2,8 [COLOR=rgb(243, 121, 52)]Soft[/COLOR][/B][COLOR=rgb(243, 121, 52)] [/COLOR]sia davanti che dietro. Tuttavia l'ho tolta dall'anteriore ed in sequenza entrambe le ho usate a poteriore. Ottima gomma, mai bucato o tagliato, ottima percorrenza (nell'ordine di almeno 1000 km) e tenuta alla sua minima pressione (1,2 atm) risulta confortevolissima ed offre trazione da vendere. Unica pecca, energivora su asfalto, per il resto 10 e lode [B]Michelin Wild AM 27,5x2,6[/B] Provata sia all'anteriore che al posteriore, davanti per avere una gomma più agile e dietro più scorrevole. Ero curioso di provare le Mcihelin perchè con loro su auto e moto mi ci trovo molto bene. Complessivamente una gomma discreta ma al di sotto delle (mie) aspettative se non altro perchè in fin dei conti il chilometrggio offerto non è stato elevatissimo (intorno ai 1500 km). Lato positivo il prezzo contenuto. Una buona gomma da All Mountain tuttavia bisogna stare attenti sui lastroni di roccia in quanto nella zona centrale il battistada per garantire scorrevolezza risulta piuttosto duro e offre un'aderenza scarsina. [B]Hans Dampf 29x2,35 [COLOR=rgb(243, 121, 52)][B]Soft [/B][/COLOR][/B] Messa all'annteriore mi ci son trovato da subito bene, l'ho portta alla fine e l'ho anche ricomprata. Chilometraggio gorprendente pur usandola quasi sempre alla sua pressione di esercizio minima (1,6 atm). Mai un'incertezza di tenuta in nessuna occasione, ottime! [B]Minion DHF TR 27,5 x 2,30'' Skinwall 3C EXO TR 60TPI MaxxTerra [/B] Provato all'anteriore ma non mi è sembrato niente di che, l'ho preso più che altro perchè era bicolore e costava poco. Ho come l'mpressione che al posto della gomma usino una sorta di plastica. Pressione minima indicata 2,6 atm!!!, L'ho usata poco e non mi manca anche perchè di battistrada sopra non ce n'è moltissimo e mi sembra che si consumi a vista d'occhio.. Mah... [B]Vittora Martello 29x2,5[/B] Usata all'anteriore in versione tubeless, da subito ottime sensazioni, al pari della Hans Dampf (che però costa un po' meno). Ottima la pressione minima pari a solo 1,4 atm che garantisce ottima aderenza e confort. L'ho presa da poco mi resta da verificare il chilometraggio. [B]Hans Dampf 27,5x2,8 [COLOR=rgb(44, 130, 201)]Speedgrip[/COLOR].[/B] Presa da poco ma da subito ottime impressioni. Pur essendo un 2,8 dà l'impresione di essere una 2,6 se messa a confronto con la Magic Mary. La uso in veriosne tubeless al posteriore su una ruota apposita per giri che prevedano anche asfalto (per non grattuggiare inutilmente la MM arancione). La mescola azzurra risulta meno energivora però di per sè, la gomma adoperata alla sua pressione minima (pari a 1,2 bar) offre comunque un aderenza di tutto rispetto quindi direi una vera tuttofare. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
Alto
Basso