Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme 2.6 per mtb Hardtail hanno senso?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bengi" data-source="post: 96225" data-attributes="member: 1855"><p>La sezione delle gomme, il grado di scolpitura e la mescola dipendono solo in parte dal tipo di bici (front o full) in quanto cio' che e' importante sono i tracciati (fondo, pendenza) e lo stile di guida (piu' tranquillo o piu' sportivo). Teoricamente una front e' piu' indicata per chi vuole andare veloce anche in o-r e percorre tracciati abbastanza scorrevoli affrontandoli con piglio sportivo (se non proprio agonistico). In tal caso le gomme devono agevolare l'indole corsaiola del rider e percio' non possono essere di sezione troppo abbondante o eccessivamente scolpite e con mescola troppo morbida. Quindi sotto questo aspetto probabilnente le 2.6 su una front sono eccessive. Tutto questo in teoria. Se pero' consideriamo il fatto che spesso nelle nostre escursioni i tracciati non sono omogenei in quanto ci saranno probabilmente tratti leggeri ma anche tratti scassati, discese filanti, ma anche discese assai accidentate, ecco che una front generosamente gommata potrebbe rivelarsi utile per superare i tratti piu' ostici ...Quindi personalmente le gomme 2.6 su una front non le vedo male ... (poi se ci sono tratti molto lunghi di o-r leggero, si puo' sempre aumentare un po' la pressione delle gomme rendendole cosi' un po' piu' scorrevoli ...)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bengi, post: 96225, member: 1855"] La sezione delle gomme, il grado di scolpitura e la mescola dipendono solo in parte dal tipo di bici (front o full) in quanto cio' che e' importante sono i tracciati (fondo, pendenza) e lo stile di guida (piu' tranquillo o piu' sportivo). Teoricamente una front e' piu' indicata per chi vuole andare veloce anche in o-r e percorre tracciati abbastanza scorrevoli affrontandoli con piglio sportivo (se non proprio agonistico). In tal caso le gomme devono agevolare l'indole corsaiola del rider e percio' non possono essere di sezione troppo abbondante o eccessivamente scolpite e con mescola troppo morbida. Quindi sotto questo aspetto probabilnente le 2.6 su una front sono eccessive. Tutto questo in teoria. Se pero' consideriamo il fatto che spesso nelle nostre escursioni i tracciati non sono omogenei in quanto ci saranno probabilmente tratti leggeri ma anche tratti scassati, discese filanti, ma anche discese assai accidentate, ecco che una front generosamente gommata potrebbe rivelarsi utile per superare i tratti piu' ostici ...Quindi personalmente le gomme 2.6 su una front non le vedo male ... (poi se ci sono tratti molto lunghi di o-r leggero, si puo' sempre aumentare un po' la pressione delle gomme rendendole cosi' un po' piu' scorrevoli ...) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme 2.6 per mtb Hardtail hanno senso?
Alto
Basso