Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Giro sull'Alpago Cansilio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lucchio.54" data-source="post: 135098" data-attributes="member: 14"><p>Questa non vuole necessariamente aprire una discussione, la mia vuole essere semplicemente una semplice testimonianza . Partiti da Broz, localita vicino a Tambre dopo 2 km di asfalto inizia una bella forestale, fatti forse duecento metri primo albero di traverso, proseguiamo ma si capisce subito che non si andrà tanto lontano, ora i pini sono a decine sulla strada, si torna indietro. Si decide per una strada asfaltata che dopo pochi km. incontra la traccia del Garmin del nostro giro, si decide di tentare e abbiamo la fortuna di fare dei passaggi in salita nel bosco veramente bellissimi, nessuna albero abbattuto . Dopo circa 5 km dove incontriamo un po' di neve e ghiaccio iniziamo la discesa, sappiamo che può andarci male ma decidiamo di provare sperando che la fortuna continui ad assisterci. Discesa tecnica a tratti ripida con letto di foglie, rocce, e rami spezzati, percorso molto guidato, ma con prudenza si va per 3-4 km. Da qui ci siamo imbattuti in decine di alberi distrutti e per circa 45 minuti abbiamo scavalcato alberi, tronchi data l'impossibilità di tornare indietro per la difficoltà della salita. Arrivati sulla forestale del Cansiglio lo spettacolo era desolante, centinania gli alberi caduti, anche se già si vedeva l'opera di "bonifica" dei locali che stanno facendo veramente uno sforzo sovrumano per liberale le forestali. Nella zona del Cansilio hanno predisposto cartelli che vietano il passaggio anche ai pedoni. Onore cmq a questi uomini hanno un compito veramente difficile. Arrivati a Campon siamo rientrati alle macchine. Come ha già detto Rick ci vorrà parecchio tempo prima di vedere certe zone di nuovo percorribili. Allego qualche foto che non rende il disastro. Ho fatto un po' di casino con le foto.<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite107" alt=":(" title="Frown :(" loading="lazy" data-shortname=":(" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lucchio.54, post: 135098, member: 14"] Questa non vuole necessariamente aprire una discussione, la mia vuole essere semplicemente una semplice testimonianza . Partiti da Broz, localita vicino a Tambre dopo 2 km di asfalto inizia una bella forestale, fatti forse duecento metri primo albero di traverso, proseguiamo ma si capisce subito che non si andrà tanto lontano, ora i pini sono a decine sulla strada, si torna indietro. Si decide per una strada asfaltata che dopo pochi km. incontra la traccia del Garmin del nostro giro, si decide di tentare e abbiamo la fortuna di fare dei passaggi in salita nel bosco veramente bellissimi, nessuna albero abbattuto . Dopo circa 5 km dove incontriamo un po' di neve e ghiaccio iniziamo la discesa, sappiamo che può andarci male ma decidiamo di provare sperando che la fortuna continui ad assisterci. Discesa tecnica a tratti ripida con letto di foglie, rocce, e rami spezzati, percorso molto guidato, ma con prudenza si va per 3-4 km. Da qui ci siamo imbattuti in decine di alberi distrutti e per circa 45 minuti abbiamo scavalcato alberi, tronchi data l'impossibilità di tornare indietro per la difficoltà della salita. Arrivati sulla forestale del Cansiglio lo spettacolo era desolante, centinania gli alberi caduti, anche se già si vedeva l'opera di "bonifica" dei locali che stanno facendo veramente uno sforzo sovrumano per liberale le forestali. Nella zona del Cansilio hanno predisposto cartelli che vietano il passaggio anche ai pedoni. Onore cmq a questi uomini hanno un compito veramente difficile. Arrivati a Campon siamo rientrati alle macchine. Come ha già detto Rick ci vorrà parecchio tempo prima di vedere certe zone di nuovo percorribili. Allego qualche foto che non rende il disastro. Ho fatto un po' di casino con le foto.:( [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Giro sull'Alpago Cansilio
Alto
Basso