Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
"Giretti" in zona Torino
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="surfman" data-source="post: 173593" data-attributes="member: 6495"><p>La <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Capitale_(citt%C3%A0)" target="_blank">"capitale"</a> storica del Canavese è la città di <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ivrea" target="_blank">Ivrea</a>, città di origine <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Celti" target="_blank">celtica</a> che divenne <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Municipio_(storia_romana)" target="_blank">Municipium</a> romano nel <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/I_secolo_a.C." target="_blank">I secolo a.C.</a>, mantenendo il nome di Eporedia, da cui il termine eporediesicon cui sono definiti i suoi abitanti. Nonostante ciò, il <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Toponimo" target="_blank">toponimo</a> deriva dall'antico abitato di <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cuorgn%C3%A8" target="_blank">Cuorgnè</a>, <a href="https://it.m.wikipedia.org/w/index.php?title=Canava&action=edit&redlink=1" target="_blank">Canava</a>, posto sulle rive del <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Orco_(torrente)" target="_blank">torrente Orco</a> o, più probabilmente, sulle pendici del monte <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Punta_Quinseina" target="_blank">Quinzèina</a>, dove ancor oggi si trova l'abitato di <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cuorgn%C3%A8#Localit%C3%A0" target="_blank">Nava</a>. Secondo alcuni potrebbe invece essere legato all'antica coltivazione in zona della <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cannabis" target="_blank">canapa</a>. Gli abitanti della regione sono detti canavesani.</p><p>Il Canavese è generalmente suddiviso in Alto Canavese (i dintorni di <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cuorgn%C3%A8" target="_blank">Cuorgnè</a>, <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Rivarolo_Canavese" target="_blank">Rivarolo Canavese</a>, <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Castellamonte" target="_blank">Castellamonte</a> e le <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Valle_Orco" target="_blank">valli Orco</a>, <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Val_Soana" target="_blank">Soana</a> e <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Malone_(torrente)" target="_blank">Malone</a>), Eporediese(i dintorni di <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ivrea" target="_blank">Ivrea</a>, racchiusi dal suo <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Anfiteatro_morenico_di_Ivrea" target="_blank">anfiteatro morenico</a>) e Basso Canavese(i dintorni di <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/San_Giusto_Canavese" target="_blank">San Giusto Canavese</a>, <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Caluso" target="_blank">Caluso</a>, <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Volpiano" target="_blank">Volpiano</a> fino a <a href="https://it.m.wikipedia.org/wiki/Chivasso" target="_blank">Chivasso</a>).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="surfman, post: 173593, member: 6495"] La [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Capitale_(citt%C3%A0)']"capitale"[/URL] storica del Canavese è la città di [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ivrea']Ivrea[/URL], città di origine [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Celti']celtica[/URL] che divenne [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Municipio_(storia_romana)']Municipium[/URL] romano nel [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/I_secolo_a.C.']I secolo a.C.[/URL], mantenendo il nome di Eporedia, da cui il termine eporediesicon cui sono definiti i suoi abitanti. Nonostante ciò, il [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Toponimo']toponimo[/URL] deriva dall'antico abitato di [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cuorgn%C3%A8']Cuorgnè[/URL], [URL='https://it.m.wikipedia.org/w/index.php?title=Canava&action=edit&redlink=1']Canava[/URL], posto sulle rive del [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Orco_(torrente)']torrente Orco[/URL] o, più probabilmente, sulle pendici del monte [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Punta_Quinseina']Quinzèina[/URL], dove ancor oggi si trova l'abitato di [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cuorgn%C3%A8#Localit%C3%A0']Nava[/URL]. Secondo alcuni potrebbe invece essere legato all'antica coltivazione in zona della [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cannabis']canapa[/URL]. Gli abitanti della regione sono detti canavesani. Il Canavese è generalmente suddiviso in Alto Canavese (i dintorni di [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cuorgn%C3%A8']Cuorgnè[/URL], [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Rivarolo_Canavese']Rivarolo Canavese[/URL], [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Castellamonte']Castellamonte[/URL] e le [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Valle_Orco']valli Orco[/URL], [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Val_Soana']Soana[/URL] e [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Malone_(torrente)']Malone[/URL]), Eporediese(i dintorni di [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ivrea']Ivrea[/URL], racchiusi dal suo [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Anfiteatro_morenico_di_Ivrea']anfiteatro morenico[/URL]) e Basso Canavese(i dintorni di [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/San_Giusto_Canavese']San Giusto Canavese[/URL], [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Caluso']Caluso[/URL], [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Volpiano']Volpiano[/URL] fino a [URL='https://it.m.wikipedia.org/wiki/Chivasso']Chivasso[/URL]). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
"Giretti" in zona Torino
Alto
Basso