Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
Giant trance x e +3 vs Haibike alltrail 9
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 526426" data-attributes="member: 11231"><p>Non discuto sulla tua esperienza in termini di consumo paragonandoli a quelli del bosch , penso solo che tra tutte le metodologie empiriche che uno potrebbe fare al volo quella in cui valuti l'efficienza in turbo sia quella + vicina a dei dati reali sull'efficienza , efficienza intesa come capacità di trasformare l'energia accumulata dal sistema batteria in lavoro , ossia mt di dislivello. Poi potresti anche aggiungere altri dati valutando come si comporta quando ciucci dalla batteria 150, 300, 450 watt e fare una media pesata , questo parlando di prove così , empiriche. Del resto , anche nella prova confronto delle 30 emtb è stato utilizzato questo criterio, unitamente al criterio che ti dice " in quanto tempo questo lavoro viene svolto" . Diciamo che in eco le differenze di efficienza del motore vengono livellate di + , in quanto l'apporto del motore elettrico nello svolgere lo stesso lavoro nell'unità di tempo è decisamente inferiore , e di conseguenza la prestazioni del motore in se vengono falsate da una dalla preponderanza del lavoro muscolare rispetto a quello elettrico. Nei dati che hai postato del garmin ho visto 1n 175 e spiccioli di bpm max raggiunti .... argh !!! assassino !!! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" /> e ci crede che il tuo amico mette e-mtb e non si vuole sbattere + di tanto ..... muoro .... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 526426, member: 11231"] Non discuto sulla tua esperienza in termini di consumo paragonandoli a quelli del bosch , penso solo che tra tutte le metodologie empiriche che uno potrebbe fare al volo quella in cui valuti l'efficienza in turbo sia quella + vicina a dei dati reali sull'efficienza , efficienza intesa come capacità di trasformare l'energia accumulata dal sistema batteria in lavoro , ossia mt di dislivello. Poi potresti anche aggiungere altri dati valutando come si comporta quando ciucci dalla batteria 150, 300, 450 watt e fare una media pesata , questo parlando di prove così , empiriche. Del resto , anche nella prova confronto delle 30 emtb è stato utilizzato questo criterio, unitamente al criterio che ti dice " in quanto tempo questo lavoro viene svolto" . Diciamo che in eco le differenze di efficienza del motore vengono livellate di + , in quanto l'apporto del motore elettrico nello svolgere lo stesso lavoro nell'unità di tempo è decisamente inferiore , e di conseguenza la prestazioni del motore in se vengono falsate da una dalla preponderanza del lavoro muscolare rispetto a quello elettrico. Nei dati che hai postato del garmin ho visto 1n 175 e spiccioli di bpm max raggiunti .... argh !!! assassino !!! :eek: e ci crede che il tuo amico mette e-mtb e non si vuole sbattere + di tanto ..... muoro .... :p [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Giant trance x e +3 vs Haibike alltrail 9
Alto
Basso