Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
Giant trance x e +3 vs Haibike alltrail 9
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 526058" data-attributes="member: 4658"><p>Detto che le bici si equivalgono per cui alla fine dei conti si va a preferenze dove io metterei sicuramente la modalità di acquisto...</p><p></p><p>Ci sono alcuni punti inesatti, o almeno su cui per esperienza diretta non concordo</p><p></p><p>1) consumo</p><p>Sono 2 mesi che confronto il PWX3 con in Gen3 del mio compare stessa batteria e lui 10 kili meno (bici 3 kili meno) e riscontriamo sempre il medesimo consumo (misurato ad unità %). Sia con assistenze elevate, che in eco, sia su tragitti con pettate che non insomma un pò in tutte le situazioni. quello che abbiano notato è che il Bosch tende a consumare maggiormente a inizio batteria per poi recuperare a fine batteria, chiaramente non è che cambia il consumo ma la misurazione batteria</p><p></p><p>2) Kiox</p><p>Per alcuni è un vantaggio per altri uno svantaggio.</p><p>Il kiox ti obbliga ad avere un orpello Bosch in una posizione oltretutto poco riparata, (bruttarello) e non è nemmeno molto resistente agli urti per fare analisi che decide Bosch e mostrarti dati che decide Bosch, inoltre se sei uno che non può fare a meno del garmin per tutte le metriche fisiche sei costretto a girare con 2 oggetti attaccati alla bici. Senza contare che quando vendi la bici il kiox se ne va con la bici.</p><p>Oggi un Edge costa 180 euro, te lo porti su tutte le bici che vuoi, anche in contemporanea, è resistente, lo metti dove vuoi, ti offre tutte le metriche fisiche immaginabili, tutte quelle planimetriche oltre che a tutti i dati interni della bici </p><p>Quindi è una preferenza, ma ho amici col Kiox che lo odiano, molto molto meglio il purion 200, discreto da un lato, tutti i dati essenziali e ti permette anche di avere un Garmin</p><p></p><p>3) Su una cosa è nettamente superiore Bosch, quello sicuro, sulla funzione E-mtb, è settata benissimo è impareggiabile ed utilizzabile anche per tutto un giro, su Giant è settata molto alta quindi a mio avviso utilizzabile solo in condizioni estreme di pendenze importanti o cambi di pendenza importanti</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 526058, member: 4658"] Detto che le bici si equivalgono per cui alla fine dei conti si va a preferenze dove io metterei sicuramente la modalità di acquisto... Ci sono alcuni punti inesatti, o almeno su cui per esperienza diretta non concordo 1) consumo Sono 2 mesi che confronto il PWX3 con in Gen3 del mio compare stessa batteria e lui 10 kili meno (bici 3 kili meno) e riscontriamo sempre il medesimo consumo (misurato ad unità %). Sia con assistenze elevate, che in eco, sia su tragitti con pettate che non insomma un pò in tutte le situazioni. quello che abbiano notato è che il Bosch tende a consumare maggiormente a inizio batteria per poi recuperare a fine batteria, chiaramente non è che cambia il consumo ma la misurazione batteria 2) Kiox Per alcuni è un vantaggio per altri uno svantaggio. Il kiox ti obbliga ad avere un orpello Bosch in una posizione oltretutto poco riparata, (bruttarello) e non è nemmeno molto resistente agli urti per fare analisi che decide Bosch e mostrarti dati che decide Bosch, inoltre se sei uno che non può fare a meno del garmin per tutte le metriche fisiche sei costretto a girare con 2 oggetti attaccati alla bici. Senza contare che quando vendi la bici il kiox se ne va con la bici. Oggi un Edge costa 180 euro, te lo porti su tutte le bici che vuoi, anche in contemporanea, è resistente, lo metti dove vuoi, ti offre tutte le metriche fisiche immaginabili, tutte quelle planimetriche oltre che a tutti i dati interni della bici Quindi è una preferenza, ma ho amici col Kiox che lo odiano, molto molto meglio il purion 200, discreto da un lato, tutti i dati essenziali e ti permette anche di avere un Garmin 3) Su una cosa è nettamente superiore Bosch, quello sicuro, sulla funzione E-mtb, è settata benissimo è impareggiabile ed utilizzabile anche per tutto un giro, su Giant è settata molto alta quindi a mio avviso utilizzabile solo in condizioni estreme di pendenze importanti o cambi di pendenza importanti [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Giant trance x e +3 vs Haibike alltrail 9
Alto
Basso