Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant trance x advanced elite pazzesca !!!!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Stech" data-source="post: 432821" data-attributes="member: 16619"><p>Ricordo un tuo post sul miglioramento consumi con ruote più leggere.</p><p>Non uscivo da mesi e mesi, ma il mio peso è rimasto praticamente invariato negli ultimi anni. Unico minimo allenamento fatto nei giorni scorsi intorno a casa provando settaggi vari.</p><p></p><p>Se il percorso ha un trasferimento principale su strada , penso valga la pena uscire a gomme ben gonfie e portarle a pressione al momento giusto e rigonfiare al rientro stradale con la pompetta portatile. Il manometro digitale costa niente e ingombra pochissimo e ti dice a che pressione sei un attimo prima dello sterrato. Investendo qualche minuto in queste operazioni, si guadagna sicuramente in range e velocità di percorrenza e si riduce la probabilità di danneggiare cerchi e gomme.</p><p>Sempre inerente al range ed efficienza, le sospensioni Fox della 2 sono bloccabili completamente. Su strada liscia li ho tenuti entrambi bloccati, strada dissestata ammo bloccato e forcella a metà.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Stech, post: 432821, member: 16619"] Ricordo un tuo post sul miglioramento consumi con ruote più leggere. Non uscivo da mesi e mesi, ma il mio peso è rimasto praticamente invariato negli ultimi anni. Unico minimo allenamento fatto nei giorni scorsi intorno a casa provando settaggi vari. Se il percorso ha un trasferimento principale su strada , penso valga la pena uscire a gomme ben gonfie e portarle a pressione al momento giusto e rigonfiare al rientro stradale con la pompetta portatile. Il manometro digitale costa niente e ingombra pochissimo e ti dice a che pressione sei un attimo prima dello sterrato. Investendo qualche minuto in queste operazioni, si guadagna sicuramente in range e velocità di percorrenza e si riduce la probabilità di danneggiare cerchi e gomme. Sempre inerente al range ed efficienza, le sospensioni Fox della 2 sono bloccabili completamente. Su strada liscia li ho tenuti entrambi bloccati, strada dissestata ammo bloccato e forcella a metà. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant trance x advanced elite pazzesca !!!!
Alto
Basso