Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant trance x advanced elite pazzesca !!!!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Stech" data-source="post: 431664" data-attributes="member: 16619"><p>Altre 2 modifiche alla Elite ai box</p><p></p><p>Cockpit: ho preso d'occasione uno stem Switch Toboga 35 mm, per compensare il backsweep di 7° del manubrio sixpack vertic carbon 785 mm contro i 9° del manubrio stock che equivale ad un avanzamento di 3-4 mm. Lo stem più corto di 5 mm rispetto al 40 mm stock ha tuttavia un comportamento diverso. Direi che ha perso un po' di direzionalita, percepibile in U turn,ma non in curva normale. Il feeling si è fatto più simile a quello della mia Slash che monta stem 35 di serie e manubrio 800 mm. Peso dello stem tra i più bassi in circolazione con 114 g misurati, contro 142 g stock quindi -28 g (lo stem originale si difende bene cmq perché è un SL)</p><p></p><p>Pedali: ho spostato gli HT Ans01 371 g sulla Slash sulla quale avevo dei pedali Rockbros IX regalati all'acquisto dal peso simile, ma più stretti un po più spessi e con meno grip ed ho preso una coppia di Xpedo Spry neri. Di questi mi convincevano poco i pin, corti e ha testa piatta, ma li ho scambiati con quelli dei Rockbros, più prominenti e con foro esagonale verso l'esterno. Il grip con questi pin sembra buono, ma non pari agli Ans01 che hanno qualche pin in più e con i quali c'è qualche difficoltà a riposizionare in discesa per quanto attaccano.Il peso dei pedali con questi pin è di 264 g misurati. Esteticamente credo stiano meglio degli HT per forma e colori.Gli Xpedo Spry sono in versione 2, con il bolt pedale non a sbalzo e peso un pò più alto dei V1,credo dettato da motivi di durata e robustezza.Spero comunque di non distruggerli troppo presto.</p><p></p><p>Un paio di giorni e si prova!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Stech, post: 431664, member: 16619"] Altre 2 modifiche alla Elite ai box Cockpit: ho preso d'occasione uno stem Switch Toboga 35 mm, per compensare il backsweep di 7° del manubrio sixpack vertic carbon 785 mm contro i 9° del manubrio stock che equivale ad un avanzamento di 3-4 mm. Lo stem più corto di 5 mm rispetto al 40 mm stock ha tuttavia un comportamento diverso. Direi che ha perso un po' di direzionalita, percepibile in U turn,ma non in curva normale. Il feeling si è fatto più simile a quello della mia Slash che monta stem 35 di serie e manubrio 800 mm. Peso dello stem tra i più bassi in circolazione con 114 g misurati, contro 142 g stock quindi -28 g (lo stem originale si difende bene cmq perché è un SL) Pedali: ho spostato gli HT Ans01 371 g sulla Slash sulla quale avevo dei pedali Rockbros IX regalati all'acquisto dal peso simile, ma più stretti un po più spessi e con meno grip ed ho preso una coppia di Xpedo Spry neri. Di questi mi convincevano poco i pin, corti e ha testa piatta, ma li ho scambiati con quelli dei Rockbros, più prominenti e con foro esagonale verso l'esterno. Il grip con questi pin sembra buono, ma non pari agli Ans01 che hanno qualche pin in più e con i quali c'è qualche difficoltà a riposizionare in discesa per quanto attaccano.Il peso dei pedali con questi pin è di 264 g misurati. Esteticamente credo stiano meglio degli HT per forma e colori.Gli Xpedo Spry sono in versione 2, con il bolt pedale non a sbalzo e peso un pò più alto dei V1,credo dettato da motivi di durata e robustezza.Spero comunque di non distruggerli troppo presto. Un paio di giorni e si prova! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant trance x advanced elite pazzesca !!!!
Alto
Basso