giulof
Ebiker pedalantibus
Ma per eliminare il rumore e la vibrazione, se le sostituisco, risolvo?lo fa anche con le semimetalliche
Ma per eliminare il rumore e la vibrazione, se le sostituisco, risolvo?lo fa anche con le semimetalliche
Su questo ti do pienamente ragione, il problema è che magari Shimano fornisce l'impianto in quel modo e Giant in quel modo te lo monta... per dire, se andavi a comprare gli zee "a prezzo", te li trovavi con le pasticche organiche (che poi son le stesse che hai sulla tua bici)... se andavi a comprare i saint invece, ci trovavi le metalliche con alette...Secondo me, già a monte dovevano montare delle pastiglie semi metalliche!
L'impianto secondo me và più che bene, è sempre un impianto medio/alto di gamma, nel gruppo Shimano dopo ci sono XTR.... sono le pastiglie che non vanno!Su questo ti do pienamente ragione, il problema è che magari Shimano fornisce l'impianto in quel modo e Giant in quel modo te lo monta... per dire, se andavi a comprare gli zee "a prezzo", te li trovavi con le pasticche organiche (che poi son le stesse che hai sulla tua bici)... se andavi a comprare i saint invece, ci trovavi le metalliche con alette...
Comunque su quella fascia di prezzo ci sono bici che montano impianti nettamente inferiori rispetto ai BR-MT520 (tipo serie inferiori shimano o i malvagissimi guide)... alla fine non ci è andata manco male, a parità di dischi e pasticche la differenza con XT a 4 pistoncini, Zee e Saint è veramente minima
si sono d'accordo, è quasi sempre cosi, pero' se qualcosa costa leggermente di piu', esempio, metti un copertone, online 35 da loro 40, preferisco andare da loro. a volte anche per una forcella conviene, mi è capitato di trovare forche smontate da bici nuove, quiindi nuove, a un prezzo migliore di quello online. E poi mi piace il rapporto che si instaura, non tutti hanno uno shrubber vicino a cui rompere i marroni quando qualcosa non ti torna
Yes, oppure H03C se vuoi quelle con aletteConoscete il codice modello delle metalliche? Forse è il D02S?
Boh, alla fine gli RT66 son dischi più che onesti, son quelli che venivano consigliati anche in accoppiamento agli ZEE... nella SX1 che ho avuto a disposizione non ho avuto nessuna noia con RT66 e pasticche metalliche al posteriore...io ho risolto cambiando tipo di dischi. Secondo me gli RT66 sono abbastanza sottodimensionati
anche un ragazzo con la Trek aveva lo stesso problema
Boh, alla fine gli RT66 son dischi più che onesti, son quelli che venivano consigliati anche in accoppiamento agli ZEE... nella SX1 che ho avuto a disposizione non ho avuto nessuna noia con RT66 e pasticche metalliche al posteriore...
Poi per carità, sull'Enduro avevo montato gli Zee con RT86 al posto dei Guide+Centerline, ma lì si partiva da una situazione disperata... sulla SX1, quando e se mi arriverà, mi limiterò a cambiare le pasticche dietro con le H03C che ho in casa e via...
si sono d'accordo, è quasi sempre cosi, pero' se qualcosa costa leggermente di piu', esempio, metti un copertone, online 35 da loro 40, preferisco andare da loro. a volte anche per una forcella conviene, mi è capitato di trovare forche smontate da bici nuove, quiindi nuove, a un prezzo migliore di quello online. E poi mi piace il rapporto che si instaura, non tutti hanno uno shrubber vicino a cui rompere i marroni quando qualcosa non ti torna
Boh, alla fine gli RT66 son dischi più che onesti, son quelli che venivano consigliati anche in accoppiamento agli ZEE... nella SX1 che ho avuto a disposizione non ho avuto nessuna noia con RT66 e pasticche metalliche al posteriore...
Poi per carità, sull'Enduro avevo montato gli Zee con RT86 al posto dei Guide+Centerline, ma lì si partiva da una situazione disperata... sulla SX1, quando e se mi arriverà, mi limiterò a cambiare le pasticche dietro con le H03C che ho in casa e via...
secondo me infatti il problema si è manifestato quando ho montato i Saint che stressano di più il disco
quando avevo i 520 + RT66 non avevo avuto questo problemi
infatti in settimana ho da trasformare una mtb tradizionale con 2x10 in 1x11
@giulof sopra gli MT520 ci sono gli ZEE, i Saint, gli XT M8020 e anche gli XTR. Diciamo che 520 sono i base shimano a 4 pistoni. Funzionano più che bene cmq. Ma i Saint con RT86 e pastiglie semimetalliche sono un altro pianeta
per curiosità, a parte le preferenze personali, i Code Sram, in questa scala Shimano, dove "teoricamente" dovrebbero posizionarsi?
sopra gli MT520 ci sono gli ZEE, i Saint, gli XT M8020 e anche gli XTR. Diciamo che 520 sono i base shimano a 4 pistoni. Funzionano più che bene cmq. Ma i Saint con RT86 e pastiglie semimetalliche sono un altro pianeta
I code sono il top di gamma di casa Sram per il segmento gravity, gli atleti Sram li usano anche in DH WC per esempio (nella variante RSC).per curiosità, a parte le preferenze personali, i Code Sram, in questa scala Shimano, dove "teoricamente" dovrebbero posizionarsi?
Ossia?...perché vende 4 linee di freni sostanzialmente quasi uguali ma con nomi diversi... furboni giapponesi
Ossia?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?