Ah okSi dà fastidio un po'. Ma vai sereno che confronto al Bosch lo Yamaha è un burro
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ah okSi dà fastidio un po'. Ma vai sereno che confronto al Bosch lo Yamaha è un burro
Esatto. La legge è quella, io scalo un rapporto e frullo di piu così mi sembra di andare piu veloceAh okCerto potevano aumentare un pochino il limite, mi sarei accontentato anche di 30/35 kmh, mi sembra un pò restrittivo 25kmh... ma vabbè, la legge questo dice e così ce la teniamo
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ah okCerto potevano aumentare un pochino il limite, mi sarei accontentato anche di 30/35 kmh, mi sembra un pò restrittivo 25kmh... ma vabbè, la legge questo dice e così ce la teniamo
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
assistenza o garanzia? non so quale sia stato il tuo problema, ma alcune volte i negozianti approfittano della arrendevolezza del cliente, se si trattava di richiesta di garanzia ed avevi motivate ragioni avresti potuto insistereA me con specialized è successo che il rivenditore, dove avevo acquistato la bike, si è rifiutato di prestare assistenza.. dice che non è obbligato.. può rifiutare e sei costretto ad andare da un altro
...
Ciao a tutti... sono arrivato a pagina 24 del forum ma per avere maggiori informazioni e arrivare alla 181esima pagina comprerei la bici per Natalesono ex possessore di Turbo Levo expert del 2018 con cui mi sono trovato benissimo.. poi l'ho venduta perché mi sono messo in testa di fare la Marathon più dura al mondo finita questa straordinaria esperienza voglio ritornare ad avere un ebike e la giant trance e+ 0 pro o e+ sx pro mi intriga parecchio... per chi come me ha avuto già Turbo Levo ... la rumorisità del motore è di molto superiore? con la levo io sono riuscito a fare in ECO 78km con 1700mt di dislivello (peso 74kg) con la Trance che esperienza avete in termini di autonomia?
anticipatamente vi ringrazio
non sono in italiano ma è tutto molto intuitivo, io uso questi:Fantastica discussione! Sto imparando più cose qui che in tanti anni di commenti di amici di bike e meccanici improvvisati.
Nel frattempo in attesa dell’arrivo della mia sx+1 ora in fase di costruzione con consegna prevista per la 14*settimana 2019 mi diletto a documentarmi e preparare la lista di regolazioni varie da eseguire per saltare in sella nel più breve tempo possibile, augurandomi che sulle recenti produzioni Giant abbia risolto o migliorato ( anche a detta del rappresentante) tutti i problemi da voi citati riguardo al ride control, ruota libera e vernice.....
A tal proposito vi sarei molto grato se qualcuno potesse fornirmi un link riguardo ai manuali di forca e ammo ( sarebbe fantastico in italiano)a seguire una conferma da qualcuno di voi che possiede la +1 sulla taglia della molla di serie da 550 ? ( la taglia scelta e large un alt di 181 ed un peso di 82 vestito) ciò alfine di poter far sostituire la molla dal si vende avendone la possibilita( come già consigliato dal mitico guru Shubber 83 che mi indicava una 475 per un sag del 30%).
Qualcuno di voi usa come display contakm il cell su supporto da manubrio con la app per misurare la velocità , o usate un display diverso magari che si possa connettere alla bici se esiste?
Per finire un ultimo dubbio riguardo alla garanzia.... ma è 12 oppure 24??
Grazie a tutti anticipatamente
Quanto pesi?Buona sera io dietro lo ho a 220 PSI....
buongiornoQuanto pesi?
Innanzi tutto intanto ti ringrazio per L informazione , e da quello che ho letto , o perlomeno capito masticando poco L inglese riassumendo : eseguo il sag al 30% molla permettendo , dal grafico rilevo la tabella ( nel mio caso la rossa ) e dai risultati in base al libbraggio ottengo due valori da settare dal tutto aperto sulle due brucole blu e rossa! Ma le altre brugole più grandi all interno dalla blu e rossa come vanno settate??? Questo no riesco a capirlo !?non sono in italiano ma è tutto molto intuitivo, io uso questi:
non sono in italiano ma è tutto molto intuitivo, io uso questi:
Ma non era dal tutto chiuso??Innanzi tutto intanto ti ringrazio per L informazione , e da quello che ho letto , o perlomeno capito masticando poco L inglese riassumendo : eseguo il sag al 30% molla permettendo , dal grafico rilevo la tabella ( nel mio caso la rossa ) e dai risultati in base al libbraggio ottengo due valori da settare dal tutto aperto sulle due brucole blu e rossa! Ma le altre brugole più grandi all interno dalla blu e rossa come vanno settate??? Questo no riesco a capirlo !?
Ho misurato la corsa totale, è 5,6 cm..il sag adesso è a 1,9cm, che se non mi sbaglio è al 35%, ed oltre!prima di tutto fai il Sag... poi si ragiona. se ti mancano 2 cm, tenendo conto che la corsa totale è 52,5, direi che o hai fatto percorsi prettamente flow, oppure casomai è troppo duro.
fai il SAG al 25% e poi da li regolati. Io preferisco sul 30% ma prima provo sempre al 25% onde evitare fondocorsa alla prima uscita
con 220psi che sag hai? hai visto se l'ammortizzatore lavora bene in tutta la sua corsa?buongiorno
82 kg in assetto da guerra e pancia vuota
Ho misurato la corsa totale, è 5,6 cm..il sag adesso è a 1,9cm, che se non mi sbaglio è al 35%, ed oltre!
Innanzi tutto intanto ti ringrazio per L informazione , e da quello che ho letto , o perlomeno capito masticando poco L inglese riassumendo : eseguo il sag al 30% molla permettendo , dal grafico rilevo la tabella ( nel mio caso la rossa ) e dai risultati in base al libbraggio ottengo due valori da settare dal tutto aperto sulle due brucole blu e rossa! Ma le altre brugole più grandi all interno dalla blu e rossa come vanno settate??? Questo no riesco a capirlo !?
Provvedo, grazie!La corsa utile è 52,5 perché ha gli spessori interni.
Devi stare sui 15mm per fare il sag giusto
buona seracon 220psi che sag hai? hai visto se l'ammortizzatore lavora bene in tutta la sua corsa?
Assistenza utilizzata?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?