Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Andyz_it" data-source="post: 349944" data-attributes="member: 3464"><p>Infatti, oltretutto ho sempre girato in inverno con fango e neve, quadi tosti mai fatti però le pozzanghere in inverno sono all'ordine di ogni uscita, considerato che poi ho sempre lavato la bici con idropulitrice dell'acquago che ha una pressione ridicola quando non era molto sporca, ma dopo le infangate argillose delle mie zone il più delle volte al lavaggio automatico.</p><p>I carter del motore sono ben sigillati tra loro, si deve fare una ceta forza per scollarli tra loro, a mio avviso potresti avere avuto infiltrazione di acqua dal coperchio laterale sinistro sul motore elettrico, sull'asse pedali hai una scheda che controlla la potenza del motore ma si trova sulla pasrte alta dell'asse , quindi l'acqua se fosse entrata sarebbe andata sul fondo del carter, cmq se hai il motore lo puoi aprire e verifichi di persona</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Andyz_it, post: 349944, member: 3464"] Infatti, oltretutto ho sempre girato in inverno con fango e neve, quadi tosti mai fatti però le pozzanghere in inverno sono all'ordine di ogni uscita, considerato che poi ho sempre lavato la bici con idropulitrice dell'acquago che ha una pressione ridicola quando non era molto sporca, ma dopo le infangate argillose delle mie zone il più delle volte al lavaggio automatico. I carter del motore sono ben sigillati tra loro, si deve fare una ceta forza per scollarli tra loro, a mio avviso potresti avere avuto infiltrazione di acqua dal coperchio laterale sinistro sul motore elettrico, sull'asse pedali hai una scheda che controlla la potenza del motore ma si trova sulla pasrte alta dell'asse , quindi l'acqua se fosse entrata sarebbe andata sul fondo del carter, cmq se hai il motore lo puoi aprire e verifichi di persona [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
Alto
Basso