Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 320431" data-attributes="member: 4658"><p>Se vuoi far diventare un’operazione da 2 minuti in in operazione complessa fai pure come ti pare, se vuoi aver ragione qui non ci sono ragioni ma preferenze. Se ti trovi in un parcheggio spero tu abbia un telo perché a lavorare con la bici sottosopra rovini sella e manubrio. Le operazioni si imparano anche per essere preparati ad una bucatura su un trail....</p><p>Poi ognuno fa come gli pare, se chiedono un suggerimento io rispondo con il</p><p>mio suggerimento e lo argomento, saprà lui decidere se fare un anestesia totale alla bici per montare un cerchio oppure allenarsi una mezzoretta a cambiarla in 3 minuti.</p><p>Vado in Mtb da 20 anni e ti assicuro che presa la mano è più semplice questa medotologia, basta andare ad un raduno e ti assicuro che di gente che scarica il telaio dall’auto e rovescia la bici per montare i cerchi c’è n’è poca, a dire il vero mai vista.</p><p>Con questo chiudo anche perché il tema è generico e non riferito a Giant Trance e quindi stiamo andando OT</p><p></p><p>Sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 320431, member: 4658"] Se vuoi far diventare un’operazione da 2 minuti in in operazione complessa fai pure come ti pare, se vuoi aver ragione qui non ci sono ragioni ma preferenze. Se ti trovi in un parcheggio spero tu abbia un telo perché a lavorare con la bici sottosopra rovini sella e manubrio. Le operazioni si imparano anche per essere preparati ad una bucatura su un trail.... Poi ognuno fa come gli pare, se chiedono un suggerimento io rispondo con il mio suggerimento e lo argomento, saprà lui decidere se fare un anestesia totale alla bici per montare un cerchio oppure allenarsi una mezzoretta a cambiarla in 3 minuti. Vado in Mtb da 20 anni e ti assicuro che presa la mano è più semplice questa medotologia, basta andare ad un raduno e ti assicuro che di gente che scarica il telaio dall’auto e rovescia la bici per montare i cerchi c’è n’è poca, a dire il vero mai vista. Con questo chiudo anche perché il tema è generico e non riferito a Giant Trance e quindi stiamo andando OT Sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
Alto
Basso