Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mikebike" data-source="post: 307223" data-attributes="member: 11702"><p>Ciao a tutti,</p><p></p><p>alla ricerca della mia prima ebike e prima full, avrei trovato disponibili in tempi ragionevoli le Trance 2020 e 2021.</p><p></p><p>Ora, aldilà di allestimenti e prezzi, <u>per me ora è prioritario</u> capire su quale delle due starei meglio in sella, dato che hanno geometrie diverse, a prescindere dalla dimensione delle ruote.</p><p></p><p>In negozio, il commesso mi ha fatto salire su una M del 2019, credo la E+2PRO, e devo dire che almeno staticamente mi ci son trovato bene. Dalla lettura di tutte le pagine di questo topic ho capito che le 27,5 + hanno misure che portano ad una posizione con busto abbastanza inclinato in avanti, cosa che vorrei evitare, soprattutto in vista di giri lunghi.</p><p></p><p>Non non riesco a capire se con la taglia S 2021 la posizione in sella sarebbe simile o come potrebbe variare. Per comodità vi riporto stack e reach e lungh . tubo orrizz. delle tre:</p><p></p><table style='width: 100%'><tr><td><p style="text-align: center">Anno/Ruota/misura</p> </td><td><p style="text-align: center">Stack</p> </td><td><p style="text-align: center">Reach</p> </td><td><p style="text-align: center">Tubo orizz.</p> </td></tr><tr><td><p style="text-align: center">2019-20 / 27.5+ / M</p> </td><td><p style="text-align: center">584</p> </td><td><p style="text-align: center">442</p> </td><td><p style="text-align: center">610</p> </td></tr><tr><td><p style="text-align: center">2021 / 29 / M</p> </td><td><p style="text-align: center">608 | 602</p> </td><td><p style="text-align: center">423|433</p> </td><td><p style="text-align: center">575|575</p> </td></tr></table><p></p><p>Da quel che ne capisco essendo reach e tubo or. più corti nella 2020 dovrei avere una posizione più eretta su questa che sulla 2019/20 o sbaglio?</p><p></p><p>Giant per i mod 2019 e 2020 dà questa tabella di guida alle taglie, per le 2021 scrive di rivolgersi al negoziante.</p><p></p><p>[ATTACH=full]38023[/ATTACH]</p><p></p><p>E io sono alto 172 x 79 di cavallo x 72 di peso.</p><p></p><p>Purtroppo bici da provare non ce ne sono, se riesco, prima che ci arancionizzino vedo se riesco ad andare in un grande store dove forse c’è più disponibilità di mezzi.</p><p></p><p>Grazie.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mikebike, post: 307223, member: 11702"] Ciao a tutti, alla ricerca della mia prima ebike e prima full, avrei trovato disponibili in tempi ragionevoli le Trance 2020 e 2021. Ora, aldilà di allestimenti e prezzi, [U]per me ora è prioritario[/U] capire su quale delle due starei meglio in sella, dato che hanno geometrie diverse, a prescindere dalla dimensione delle ruote. In negozio, il commesso mi ha fatto salire su una M del 2019, credo la E+2PRO, e devo dire che almeno staticamente mi ci son trovato bene. Dalla lettura di tutte le pagine di questo topic ho capito che le 27,5 + hanno misure che portano ad una posizione con busto abbastanza inclinato in avanti, cosa che vorrei evitare, soprattutto in vista di giri lunghi. Non non riesco a capire se con la taglia S 2021 la posizione in sella sarebbe simile o come potrebbe variare. Per comodità vi riporto stack e reach e lungh . tubo orrizz. delle tre: [TABLE] [TR] [TD][CENTER]Anno/Ruota/misura[/CENTER][/TD] [TD][CENTER]Stack[/CENTER][/TD] [TD][CENTER]Reach[/CENTER][/TD] [TD][CENTER]Tubo orizz.[/CENTER][/TD] [/TR] [TR] [TD][CENTER]2019-20 / 27.5+ / M[/CENTER][/TD] [TD][CENTER]584[/CENTER][/TD] [TD][CENTER]442[/CENTER][/TD] [TD][CENTER]610[/CENTER][/TD] [/TR] [TR] [TD][CENTER]2021 / 29 / M[/CENTER][/TD] [TD][CENTER]608 | 602[/CENTER][/TD] [TD][CENTER]423|433[/CENTER][/TD] [TD][CENTER]575|575[/CENTER][/TD] [/TR] [/TABLE] Da quel che ne capisco essendo reach e tubo or. più corti nella 2020 dovrei avere una posizione più eretta su questa che sulla 2019/20 o sbaglio? Giant per i mod 2019 e 2020 dà questa tabella di guida alle taglie, per le 2021 scrive di rivolgersi al negoziante. [ATTACH type="full" alt="taglie.jpg"]38023[/ATTACH] E io sono alto 172 x 79 di cavallo x 72 di peso. Purtroppo bici da provare non ce ne sono, se riesco, prima che ci arancionizzino vedo se riesco ad andare in un grande store dove forse c’è più disponibilità di mezzi. Grazie. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
Alto
Basso