Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Andyz_it" data-source="post: 302884" data-attributes="member: 3464"><p>dovresti spessorare anche il guida catena, non basta spostare solo la corona, poi fare uno spessore che monti sull'albero del movimento centrale non credo sia semplice, bisogna calettarlo sull'albero del movimento centrale in maniera che resti fermo, considera che già avvitando la pedivella fai forza sull'albero, se fosse solo uno spessore rotondo alla fine andrebbe contro il paraolio dell'albero creando attriti e alla fine si romperebbe</p><p></p><p>potrebbe essere una questione di regolazione del guida catena, puoi verificarlo sul cavalletto, metti il 46 e lo alzi quel pelo che non tocchi, poi fai lo stesso sull'11</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Andyz_it, post: 302884, member: 3464"] dovresti spessorare anche il guida catena, non basta spostare solo la corona, poi fare uno spessore che monti sull'albero del movimento centrale non credo sia semplice, bisogna calettarlo sull'albero del movimento centrale in maniera che resti fermo, considera che già avvitando la pedivella fai forza sull'albero, se fosse solo uno spessore rotondo alla fine andrebbe contro il paraolio dell'albero creando attriti e alla fine si romperebbe potrebbe essere una questione di regolazione del guida catena, puoi verificarlo sul cavalletto, metti il 46 e lo alzi quel pelo che non tocchi, poi fai lo stesso sull'11 [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
Alto
Basso