Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Paolo76" data-source="post: 298969" data-attributes="member: 8843"><p>Ciao a tutti, ho un sacco di dubbi sul da farsi e allora provo a chiedere i vostri pareri. </p><p>A marzo ho comprato la E+0 pro, bici spettacolare ma da subito noto la rigidità della forcella fox fit 4 (portata a 160 ) che a quanto pare ha questo tipo di carattere. Sgonfiandola un pochino, compreso il mono, va molto meglio ma sui drop arrivo praticamente a fine corsa. </p><p>C è chi cambia la cartuccia con la grip2 ma sembra sia particolarmente difficile da regolare, c è chi monta un altra forcella magari con la 29( che tra l altro mullettizzarla mi incuriosisce tanto) ma con tutta un altra spesa tra forcella, cerchio, gomma etc.. e chi cambia direttamente modello, magari con la Reign, forse la soluzione migliore in quanto avrei escursioni maggiori ancheb al posteriore , ma vendere la mia non è facilissimo nonostante sia praticamente nuova( attualmente è in vendita su subito Per capire un po) . </p><p>Quello che cerco è un Po più di morbidezza sulle piccole asperità tipo radici, rock garden, e sostentamento sui drop. </p><p>Qualche consiglio?? </p><p>(Se qualcuno fosse interessato a questa bici ne possiamo parlare.)</p><p>Grazie in anticipo. [ATTACH=full]36795[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Paolo76, post: 298969, member: 8843"] Ciao a tutti, ho un sacco di dubbi sul da farsi e allora provo a chiedere i vostri pareri. A marzo ho comprato la E+0 pro, bici spettacolare ma da subito noto la rigidità della forcella fox fit 4 (portata a 160 ) che a quanto pare ha questo tipo di carattere. Sgonfiandola un pochino, compreso il mono, va molto meglio ma sui drop arrivo praticamente a fine corsa. C è chi cambia la cartuccia con la grip2 ma sembra sia particolarmente difficile da regolare, c è chi monta un altra forcella magari con la 29( che tra l altro mullettizzarla mi incuriosisce tanto) ma con tutta un altra spesa tra forcella, cerchio, gomma etc.. e chi cambia direttamente modello, magari con la Reign, forse la soluzione migliore in quanto avrei escursioni maggiori ancheb al posteriore , ma vendere la mia non è facilissimo nonostante sia praticamente nuova( attualmente è in vendita su subito Per capire un po) . Quello che cerco è un Po più di morbidezza sulle piccole asperità tipo radici, rock garden, e sostentamento sui drop. Qualche consiglio?? (Se qualcuno fosse interessato a questa bici ne possiamo parlare.) Grazie in anticipo. [ATTACH type="full"]36795[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
Alto
Basso