Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 289248" data-attributes="member: 4658"><p>innanzi tutto grazie a tutti per i consigli</p><p>oggi a pranzo mi è arrivato il WD40 specifico per freni</p><p></p><p>mi sono concentrato sull'anteriore che era quello che dava più problemi, ho rismontato tutto e ho spruzzato un bel po di spray, poi l'ho spruzzato su uno spazzolino da denti vecchio ed ho insistito su pinza e pistoncini.</p><p>Tre pistoncini rientravano poi tranquillamente con il levagomme, mentre per il quarto ho rimontato la vecchia coppia di pasticche ed ho insistito con un bel cacciavite di quelli grossi. una volta rientrati tutti ho inserito i 2 levagomme nella pinza ed ho pompato un pò la pinza...quindi nuovamente pulito e rimandato i pistoncini in sede.</p><p>Cambiato quindi le pasticche rimenttendo la coppia nuova di galfer, svitato vite pompa freno per nuovo allineamento pinza e quindi riavvitato.</p><p>Le prime 3 pompate le ho sentite molli poi tutto si è indurito tornando a situazione ottimale e nessuno sfregolio</p><p>Anche la leva la sento partire dal punto giusto mentre prima dopo il cambio partiva a indurirsi praticamente subito</p><p>Domani passo alle posteriori</p><p></p><p>Non avevo mai dato conto alla pulizia delle pinze, a questo punto penso che inizierà a farla anche senza cambiare pasticche di tanto in tanto...magari senza smontare tutto</p><p></p><p>grazie ancora</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 289248, member: 4658"] innanzi tutto grazie a tutti per i consigli oggi a pranzo mi è arrivato il WD40 specifico per freni mi sono concentrato sull'anteriore che era quello che dava più problemi, ho rismontato tutto e ho spruzzato un bel po di spray, poi l'ho spruzzato su uno spazzolino da denti vecchio ed ho insistito su pinza e pistoncini. Tre pistoncini rientravano poi tranquillamente con il levagomme, mentre per il quarto ho rimontato la vecchia coppia di pasticche ed ho insistito con un bel cacciavite di quelli grossi. una volta rientrati tutti ho inserito i 2 levagomme nella pinza ed ho pompato un pò la pinza...quindi nuovamente pulito e rimandato i pistoncini in sede. Cambiato quindi le pasticche rimenttendo la coppia nuova di galfer, svitato vite pompa freno per nuovo allineamento pinza e quindi riavvitato. Le prime 3 pompate le ho sentite molli poi tutto si è indurito tornando a situazione ottimale e nessuno sfregolio Anche la leva la sento partire dal punto giusto mentre prima dopo il cambio partiva a indurirsi praticamente subito Domani passo alle posteriori Non avevo mai dato conto alla pulizia delle pinze, a questo punto penso che inizierà a farla anche senza cambiare pasticche di tanto in tanto...magari senza smontare tutto grazie ancora sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
Alto
Basso