Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Luca1285" data-source="post: 289213" data-attributes="member: 5179"><p>Infatti sono qui a chiedere consigli proprio perche sto cercando di capirne sempre di piu e divertirmi sempre di piu. Se sapessi gia tutto non cercherei consigli sul forum giusto??</p><p>Calcola che vado in mtb seriamente da 5 anni, ho cambiato 4 ebike (per il piacere di provare nuove bici ogni anno) e sono passato dalla front a full e da diversi tipi di motore, ma soprattutto sono passato dalla classica mulattiera a spingermi sempre un pochino piu avanti e adesso sto diventando molto piu tecnico e quindi ho deciso di acquistare questa trance soprattutto per la componentistica.</p><p>Quello che non mi torna e non capicsco però è la qeustione escursione che mi dici tu, ok che i sentieri in discesa li faccio con calma, ma quando salto un ostacolo molto alto o gradinate importanti, i 130mm vanno stretti no??</p><p>Stesso discorso mulattiere, una forca da 130mm a 40 all'ora su sassi smossi e cmq mualttiere molto rovinate, non rischia di essere un pò pericolosa?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Luca1285, post: 289213, member: 5179"] Infatti sono qui a chiedere consigli proprio perche sto cercando di capirne sempre di piu e divertirmi sempre di piu. Se sapessi gia tutto non cercherei consigli sul forum giusto?? Calcola che vado in mtb seriamente da 5 anni, ho cambiato 4 ebike (per il piacere di provare nuove bici ogni anno) e sono passato dalla front a full e da diversi tipi di motore, ma soprattutto sono passato dalla classica mulattiera a spingermi sempre un pochino piu avanti e adesso sto diventando molto piu tecnico e quindi ho deciso di acquistare questa trance soprattutto per la componentistica. Quello che non mi torna e non capicsco però è la qeustione escursione che mi dici tu, ok che i sentieri in discesa li faccio con calma, ma quando salto un ostacolo molto alto o gradinate importanti, i 130mm vanno stretti no?? Stesso discorso mulattiere, una forca da 130mm a 40 all'ora su sassi smossi e cmq mualttiere molto rovinate, non rischia di essere un pò pericolosa? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
Alto
Basso