Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Luca1285" data-source="post: 288942" data-attributes="member: 5179"><p>Buongiorno a tutti, </p><p>ripropongo qui una richiesta fatta su un altro post non dedicato a giant.</p><p>Sono passato da Fantic integra 140 a giant trance e+2 pro 2020, mi trovo molto bene e ho notato diversi vantaggi rispetto alla fantic, soprattutto la qualità dei componenti come freni, forcella e spinta motore.</p><p>Unico difetto importante per me è la posizione in sella, l'anteriore mi sembra troppo basso e tendo a pedalare male e avere mal di schiena. Qualcuno ha lo stesso problema e ha risolto in che maniera?</p><p>stavo pensando di cambare forcella e mettere una yari 160 con ruota da 29, ma mi dispiacerebbe cambiare la fox che mi sembra davvero molto molto buona e soprattutto nuova.</p><p>Altra cosa, arrivo da brose e quindi mi aspettavo il maggior rumore del motore, ma leggendo pagine e pagine di forum non ho ben capito se questo motore giant pro 2020 dovrebbe essere poco rumoroso o molto rumoroso... il mio è piu rumoroso dei bosch e dei pwx yhamaha, quindi mi chiedo se ha qualche problemino eventualmente da risolvere in garanzia..</p><p>grazie a tutti</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Luca1285, post: 288942, member: 5179"] Buongiorno a tutti, ripropongo qui una richiesta fatta su un altro post non dedicato a giant. Sono passato da Fantic integra 140 a giant trance e+2 pro 2020, mi trovo molto bene e ho notato diversi vantaggi rispetto alla fantic, soprattutto la qualità dei componenti come freni, forcella e spinta motore. Unico difetto importante per me è la posizione in sella, l'anteriore mi sembra troppo basso e tendo a pedalare male e avere mal di schiena. Qualcuno ha lo stesso problema e ha risolto in che maniera? stavo pensando di cambare forcella e mettere una yari 160 con ruota da 29, ma mi dispiacerebbe cambiare la fox che mi sembra davvero molto molto buona e soprattutto nuova. Altra cosa, arrivo da brose e quindi mi aspettavo il maggior rumore del motore, ma leggendo pagine e pagine di forum non ho ben capito se questo motore giant pro 2020 dovrebbe essere poco rumoroso o molto rumoroso... il mio è piu rumoroso dei bosch e dei pwx yhamaha, quindi mi chiedo se ha qualche problemino eventualmente da risolvere in garanzia.. grazie a tutti [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
Alto
Basso