Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dani1000" data-source="post: 276674" data-attributes="member: 2988"><p>Buon giorno cari colleghi di trance. vorrei descrivere un paio di sensazioni provate con la mia trance sx1 del 2019 dopo l' ultimo aggiornamento.</p><p>Devo dire che io non ho mai avuto problemi con l' app, ne di regolazioni delle assistenze e di aggiornamenti ne di collegamenti. Cmq non l'ho praticamente mai usata se non per settare le assistenze una o due volte. Nel mese di luglio ho fatto l' ultimo aggiornamento della APP (non ricordo che versione però) e poi mi ha chiesto di aggiornare anche il firmware della bici e così ho fatto.</p><p>All' atto pratico non ho trovato nessuna differenza dal punto di vista della resa del motore e dell' autonomia ma ho notato un netto peggioramento del trascinamento del motore quando smetti di pedalare nelle 2 assistenze più alte. Sentiero tecnico in salita smetti di pedalare per dare il mezzo colpo di pedale dopo l' ostacolo e mi trovavo sempre col motore che trascina ancora la ruota, anche prima lo faceva ma molto meno. Cosa enormemente fastidiosa per me. Cmq non è un grosso problema perché quell' assistenza non la uso praticamente mai. Seconda sensazione è che forse è peggiorato un pochino il momento di attacco e stacco dell' assistenza quando si frulla forte ad alte cadenze. Avete avuto anche voi queste sensazioni? o sono mie elucubrazioni?</p><p>Quindi sapete se è possibile tornare indietro come aggiornamenti firmware?</p><p></p><p>P.S: Sono appena tornato dalle vacanze in Alta Badia e le ho fatte con la batteria nuova da 625. Posso dire che così la bici è diventata inarrestabile. Ho fatto dei giri belli lunghi e belli tosti dimenticandomi completamente degli impianti di risalita, ma pedalandomeli tutti con calma senza mai pensare al risparmio della batteria. Superlativa. in questa maniera ho riscoperto veramente il gusto di andare in mtb come mi capitava solo tanto tempo fa (quando ero molto allenato prima dei figli), per esplorare posti nuovi e meravigliosi e per divertirmi il giusto quando il sentiero punta verso il basso</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dani1000, post: 276674, member: 2988"] Buon giorno cari colleghi di trance. vorrei descrivere un paio di sensazioni provate con la mia trance sx1 del 2019 dopo l' ultimo aggiornamento. Devo dire che io non ho mai avuto problemi con l' app, ne di regolazioni delle assistenze e di aggiornamenti ne di collegamenti. Cmq non l'ho praticamente mai usata se non per settare le assistenze una o due volte. Nel mese di luglio ho fatto l' ultimo aggiornamento della APP (non ricordo che versione però) e poi mi ha chiesto di aggiornare anche il firmware della bici e così ho fatto. All' atto pratico non ho trovato nessuna differenza dal punto di vista della resa del motore e dell' autonomia ma ho notato un netto peggioramento del trascinamento del motore quando smetti di pedalare nelle 2 assistenze più alte. Sentiero tecnico in salita smetti di pedalare per dare il mezzo colpo di pedale dopo l' ostacolo e mi trovavo sempre col motore che trascina ancora la ruota, anche prima lo faceva ma molto meno. Cosa enormemente fastidiosa per me. Cmq non è un grosso problema perché quell' assistenza non la uso praticamente mai. Seconda sensazione è che forse è peggiorato un pochino il momento di attacco e stacco dell' assistenza quando si frulla forte ad alte cadenze. Avete avuto anche voi queste sensazioni? o sono mie elucubrazioni? Quindi sapete se è possibile tornare indietro come aggiornamenti firmware? P.S: Sono appena tornato dalle vacanze in Alta Badia e le ho fatte con la batteria nuova da 625. Posso dire che così la bici è diventata inarrestabile. Ho fatto dei giri belli lunghi e belli tosti dimenticandomi completamente degli impianti di risalita, ma pedalandomeli tutti con calma senza mai pensare al risparmio della batteria. Superlativa. in questa maniera ho riscoperto veramente il gusto di andare in mtb come mi capitava solo tanto tempo fa (quando ero molto allenato prima dei figli), per esplorare posti nuovi e meravigliosi e per divertirmi il giusto quando il sentiero punta verso il basso [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
Alto
Basso