Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Ranieri63" data-source="post: 276225" data-attributes="member: 5635"><p>Buonasera</p><p>Riporto la mia esperienza...</p><p>Io i freni li uso parecchio per non sono un asso in discesa,con in freni di serie e pastiglie Shimano metalliche con alette all'inizio non avendo metri di paragone pensavo di trovarmi bene, poi sono passato a dischi RT86 e qualcosa e migliorato. Finite le pastiglie Shimano ho montato le Alligator turbo con alette...andavano bene a metà del prezzo delle Shimano, le ho montato a inizio stagione fredda, per cui l'ambiente aiutava a dissipare calore. Ma col caldo si sono cristallizzate.Poi mi sono regalato i freni XT8120...belli belli e ho montato subito le Alligator semimetalliche senza alette, si consumano più in fretta ma molto costanti nella resa. Ultimo step ho tolto i dischi Shimano in favore dei Cura4.</p><p>Morale...ora ho un impianto ibrido( <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /> ) freni XTR 8120 dischi Cura4 con pastiglie Alligator semimetalliche...che nell'insieme mi soddisfa molto.</p><p>Prox pastiglie le Galfer viola che sono già pronte da provare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Ranieri63, post: 276225, member: 5635"] Buonasera Riporto la mia esperienza... Io i freni li uso parecchio per non sono un asso in discesa,con in freni di serie e pastiglie Shimano metalliche con alette all'inizio non avendo metri di paragone pensavo di trovarmi bene, poi sono passato a dischi RT86 e qualcosa e migliorato. Finite le pastiglie Shimano ho montato le Alligator turbo con alette...andavano bene a metà del prezzo delle Shimano, le ho montato a inizio stagione fredda, per cui l'ambiente aiutava a dissipare calore. Ma col caldo si sono cristallizzate.Poi mi sono regalato i freni XT8120...belli belli e ho montato subito le Alligator semimetalliche senza alette, si consumano più in fretta ma molto costanti nella resa. Ultimo step ho tolto i dischi Shimano in favore dei Cura4. Morale...ora ho un impianto ibrido( :D ) freni XTR 8120 dischi Cura4 con pastiglie Alligator semimetalliche...che nell'insieme mi soddisfa molto. Prox pastiglie le Galfer viola che sono già pronte da provare. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
Alto
Basso