Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="codix" data-source="post: 275266" data-attributes="member: 4866"><p>Ringrazio Andyz_it e camero per le numerose delucidazioni !</p><p>Confermo che la mia cadenza e intorno agli 80 giri min, e mi rassicura il fatto che mi diciate che questo motore e` perfetto per quel range..Buona anche l' autonomia che mi avete riportato, direi che a occhio potrebbe consumare meno del bosch gen2 e questo e` solo un bene!</p><p></p><p>Per quanto riguarda l'assistenza, mi sapete dire se la garanzia continua ad essere valida anche nel caso di cambio proprietario? Io comprerei da un privato..</p><p></p><p>Il discorso della postura caricata sull'anteriore mi spaventa un po` perche spesso facciamo giri anche lunghi...ma penso/ spero sia possibile modificare facilmente la posizione in sella ...</p><p></p><p>Comunque ho letto una prova del 2017 in cui la 0 veniva confrontata con una tok mig con shimano e l' autore diceva che la 0 praticamente era una ciofeca.. un progetto vecchio, poco agile e con motore che murava subito..<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite107" alt=":(" title="Frown :(" loading="lazy" data-shortname=":(" /></p><p>E` vero che il telaio non era quello attuale ma il motore si...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="codix, post: 275266, member: 4866"] Ringrazio Andyz_it e camero per le numerose delucidazioni ! Confermo che la mia cadenza e intorno agli 80 giri min, e mi rassicura il fatto che mi diciate che questo motore e` perfetto per quel range..Buona anche l' autonomia che mi avete riportato, direi che a occhio potrebbe consumare meno del bosch gen2 e questo e` solo un bene! Per quanto riguarda l'assistenza, mi sapete dire se la garanzia continua ad essere valida anche nel caso di cambio proprietario? Io comprerei da un privato.. Il discorso della postura caricata sull'anteriore mi spaventa un po` perche spesso facciamo giri anche lunghi...ma penso/ spero sia possibile modificare facilmente la posizione in sella ... Comunque ho letto una prova del 2017 in cui la 0 veniva confrontata con una tok mig con shimano e l' autore diceva che la 0 praticamente era una ciofeca.. un progetto vecchio, poco agile e con motore che murava subito..:( E` vero che il telaio non era quello attuale ma il motore si... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
Alto
Basso