Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Andyz_it" data-source="post: 275211" data-attributes="member: 3464"><p>Vorrei solo aggiungere un paio di info che non ti son ostate date : </p><p>motore pwx , lavora meglio a basse cadenze, se sei abituato a stare intorno agli 80 ti troverai molto bene, il motore lavora di coppia non è un motore da "velocità" per cui sulle salite con il rapporto giusto e la cadenza giusta è come stare sulla groppa di un mulo e vai ovunque</p><p></p><p>Ridecontrol , ti permette di gestire il motore con 5 livelli di assistenza (forse sono anche troppi) , questi 5 livelli sono ulteriormente personalizzabili tramite la famosa APP, per ogni livello hai 3 step di configurazione , per cui l'assistenza del motore te la puoi cucire addosso.</p><p>Al momento l'APP è l'unica pecca del sistema in quanto come già detto è stata concepita male, no scusa , malissimo, a volte si collega e funziona a volte non lo fà , voci di corridoio dicono che ne uscirà una nuova , speriamo, ad ogni modo se comprerai la bici è bene che ti scarichi l'app per controllare lo stato della batteria (ti dà informazioni sulla vita della stessa indicando quanti cicli ha fatto, il livello di carica etc)</p><p></p><p>Autonomia, come hai già detto è soggettivo, ci sono tante variabili, però io che peso 96kg più abbigliamento con l'eco al 50% arrivo a fare 700D+ con il 20% di batteria </p><p></p><p>La bici, è una tutto fare , la mia (SX1 PRO) mi porta ovunque , ci faccio dalle sterrate ai sentieri scassati , anche Park (piste facili) anche una rossa a Madesimo <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /> l'unico limite sono io.</p><p></p><p>Giant, quì è molto soggettivo e dipende tanto dal concessionario/rivenditore, se trovi quello giusto non avrai problemi, se trovi quello a cui interessa solo vendere prendi la bici e non tornarci più, io personalmente con il sivende non mi sono trovato bene, oltretutto stà a 60km da me e per un problema di verniciatura oltre a farmi fare la strada 2 volte per nulla non mi hanno risolto il problema , ritengo che il commerciale faccia un pò ............ </p><p></p><p>Ad ogni modo, provala e se ti piace prendila perchè in fondo è una gran bici</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Andyz_it, post: 275211, member: 3464"] Vorrei solo aggiungere un paio di info che non ti son ostate date : motore pwx , lavora meglio a basse cadenze, se sei abituato a stare intorno agli 80 ti troverai molto bene, il motore lavora di coppia non è un motore da "velocità" per cui sulle salite con il rapporto giusto e la cadenza giusta è come stare sulla groppa di un mulo e vai ovunque Ridecontrol , ti permette di gestire il motore con 5 livelli di assistenza (forse sono anche troppi) , questi 5 livelli sono ulteriormente personalizzabili tramite la famosa APP, per ogni livello hai 3 step di configurazione , per cui l'assistenza del motore te la puoi cucire addosso. Al momento l'APP è l'unica pecca del sistema in quanto come già detto è stata concepita male, no scusa , malissimo, a volte si collega e funziona a volte non lo fà , voci di corridoio dicono che ne uscirà una nuova , speriamo, ad ogni modo se comprerai la bici è bene che ti scarichi l'app per controllare lo stato della batteria (ti dà informazioni sulla vita della stessa indicando quanti cicli ha fatto, il livello di carica etc) Autonomia, come hai già detto è soggettivo, ci sono tante variabili, però io che peso 96kg più abbigliamento con l'eco al 50% arrivo a fare 700D+ con il 20% di batteria La bici, è una tutto fare , la mia (SX1 PRO) mi porta ovunque , ci faccio dalle sterrate ai sentieri scassati , anche Park (piste facili) anche una rossa a Madesimo :joy: l'unico limite sono io. Giant, quì è molto soggettivo e dipende tanto dal concessionario/rivenditore, se trovi quello giusto non avrai problemi, se trovi quello a cui interessa solo vendere prendi la bici e non tornarci più, io personalmente con il sivende non mi sono trovato bene, oltretutto stà a 60km da me e per un problema di verniciatura oltre a farmi fare la strada 2 volte per nulla non mi hanno risolto il problema , ritengo che il commerciale faccia un pò ............ Ad ogni modo, provala e se ti piace prendila perchè in fondo è una gran bici [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3
Alto
Basso