Ciao cambiato ghiera ruota libera in garanzia.... mi hanno sostituito anche corpetto con cricchetti.
...si...sono solo in ansia ed emozionato per la prima uscita... alla mia tenera età
Vedi l'allegato 26700Buongiorno
Possono interessare a qualcuno??
Le ho fatte arrivare dalla Germania perché questo colore non arriva in Italia....e perfetto con il blu Giant
Vendo perché è la versione per mani Grandi......
Ciao The Luka, traccheggiavo nel rispondere perché volevo aspettare la prossima uscita, modificando ulteriormente alcuni settaggi nonchè sostituendo la terribile sella in dotazione alla Reign, che da sola annulla del 20% il confort proverbiale del sistema maestroAllora come si è comportata?
Ho avuto in effetti difficoltà a individuare il giusto rapporto da utilizzare in relazione al livello di assistenza per avere una pedalata regolare (parliamo sempre di salita su asfalto) . Aumentando l'assistenza tendevo a frullare troppo. Idem passando al pignone più grande e lasciando inalterata l'assistenza. Insomma, ho avuto l'impressione che per tenere la stessa cadenza regolare dello Shimano su asfalto avrei dovuto diminuire l'assistenza in seconda e metterci più gamba.
Buona sera.....aggiornata circa tre settimane fa.Raga ma per l aggiornamento sapete nulla? Pare cambi l aattivazione della modalità walk
Certo, aumentando l'assistenza a parità di pignone, aumenta la velocità ma aumenta anche l'rpm (giro completo di pedali al minuto), almeno a me sembra così.non ho capito. le rpm sei tu a deciderle agendo sul cambio , cio' che deve cambiare con le assistenze e' solo la velocita' sviluppata. succede diversamente?
Buonasera leggi a pg 207 poi 210mi è sfuggito... ti ricordi piuo meno la pag?
grazie
io provenendo da Shimano su asfalto trovo anche io difficoltà di ritmo o vado troppo rilassato o troppo tirato e sforzo (sarà anche che senza display non seguo la velocità e magari anche in piano rimanere un pelo sotto i 25 km /h secondo me si fatica meno); sullo scassato mi sono trovato bene anche con l’automatico, ma credo che il merito sia non solo dello yamaha ma anche de telaio Giant è sospensione maestro che ha una gran trazione (sabato spero di provarla su dei trail che conosco dove in salita con la MERIDA eone sixty 800 avevo delle difficoltà e mi impuntavo spesso scendendo dalla bici).Certo, aumentando l'assistenza a parità di pignone, aumenta la velocità ma aumenta anche l'rpm (giro completo di pedali al minuto), almeno a me sembra così.
Comunque io facevo un paragone con il ritmo di pedalata che aveva il mio amico con lo Shimano ...avevo difficoltà a trovare il suo ritmo costante e regolare, anche smanettando tra cambio e assistenza ...avevo l'impressione che il motore lo sostenesse di più (questo solo in salita su asfalto... Discorso completamente diverso su sterrato sconnesso in salita, dove lo Yamaha mi è sembrato di gran lunga più efficiente)
Ciao, io ti parlo per la SX0 2019, con il rise 30 ho trovato la posizione ottimale, dato che l'anteriore è basso e avevo problemi al collo nei lunghi tratti in discesa. La bici si guida comunque bene e l'anteriore rimane ben carico. Per la corona ti sconsiglio di farlo in quanto il nostro motore, contrariamente al Brose ad esempio, non gradisce le alte cadenze di pedalata tanto che stacca l'assistenza. Devi fare "la gamba" senza frullinare troppo e vedrai che sali dappertutto.Ragazzi chi ha cambiato il manubrio con uno con rise più alto ? Quale avete preso ? Come cambia la guida o il cambiamento è solo nella posizione più comoda.
Inoltre qualcuno ha cambiato la corona avanti ?? Dalla 36 alla 32 troppo poco ?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?