Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Sì, anche io davo per scontato maggiori consumi ma non ai livelli evidenziati da Man65.
Poi non dovrebbe consumare meno spingendo di più?
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Sì, anche io davo per scontato maggiori consumi ma non ai livelli evidenziati da Man65.
Poi non dovrebbe consumare meno spingendo di più?
in automatico avendo un sensore che rileva la pendenza è ovvio che tende a consumare di più
Forse dirò una stupidata, ma se te spingi di più il sistema ti dà di più fino al suo massimo per il tipo di assistenza usata
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Sì, anche io davo per scontato maggiori consumi ma non ai livelli evidenziati da Man65.
Poi non dovrebbe consumare meno spingendo di più?

no, anche in manuale. il motore da una percentuale della tua spinta. quindi più spingi, più consumi a pari assistenza. se è automatico poi, lui sente che spingi di più e aumenta pure l'assistenza... ciao proprio
 
Reactions: sideman

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
quindi con lo smart assist si avra' una irreale tendenza del mezzo a mantenere una velocita' quasi costante indipendentemente dalla difficolta' della salita?
mi sembra che porti ad una esperienza di pedalata ben lontana da quel che accade su una muscolare.
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
difatti non è una muscolare
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.660
1.814
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
quindi con lo smart assist si avra' una irreale tendenza del mezzo a mantenere una velocita' quasi costante indipendentemente dalla difficolta' della salita?
Non penso sia così semplice la cosa (o almeno lo spero), il sistema lavora con più sensori ed a parità di condizioni conta molto con quali rapporti si pedala.
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
buongiorno
per chi ha montato le Michelin e-Wild.....come si comportano sul bagnato vero di questo periodo?
grazie
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
quindi tende a una velocita' costante?
qualsiasi auto-moto-muscolare a potenza costante rallenta quando se trova piu' pendenza, qual e' il di comportarsi diversamente?
quello che intendo dire è che bisogna togliersi dalla testa la muscolare quando si è su una ebike
bisogna usarla come tale, anche se abbiamo la possibilità di fare più o meno fatica abbiamo comunque una bici diversa, per cui bisogna ragionare da ebiker, hai il motore usalo, hai il patema dell'autonomia? fai giri più corti

Ovviamente la velocità costante la mantieni tu, non è che perchè c'è il motore la bike viaggia da sola a velocità costante, il motore ti aiuta a mantenerla facendoti fare meno fatica, se incontri una salita e mantieni la cadenza costante per forza di cose sentirai che tendi a rallentare per cui dovrai ho usare più assistenza facendo meno fatica per portarti su, oppure faticare il doppio.

Quando tu dici
"mi sembra che porti ad una esperienza di pedalata ben lontana da quel che accade su una muscolare "
cosa accade?
sulla salita la stessa cosa, devi spigere di più, quello che cambia è lo sforzo che applichi
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.660
1.814
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
buongiorno
per chi ha montato le Michelin e-Wild.....come si comportano sul bagnato vero di questo periodo?
grazie
Al posteriore ho montato da poco le wild enduro (non "e-wild") ma hanno la stessa mescola e mi stanno piacendo, sicuramente non vanno bene per il fango ma per il bagnato mi ci trovo molto bene, a un mio socio che ha le ewild invece non piacciono perchè si consumano troppo velocemente e poi perdono grip. Ieri ho fatto un giro con neve, ghiaccio, roccia e radici bagnate su un sentiero molto tecnico, quasi trialistico e non hanno perso un colpo. Per il momento sono promosse a pieni voti.
 

MAN65

Ebiker normalus
31 Ottobre 2019
71
41
18
SARDEGNA
Visita Sito
Bici
GIANT E-TRANCE 2
Esatto, se tu spingi sui pedali i sensori leggono la forza impressa e in automatico aumentano il livello di assistenza.
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
sono comodi perchè appunto sfruttano i fori filettati presenti sulle fox, li ho pure io, sia arancio che neri, da fare attenzione quando si gira con molto fango, se si deposita tra gomma e parafanghino quest'ultimo tende a sollevarsi con il rischio di strappare le asole di plastica
 

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
269
90
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
Oggi ripetuto il giro dell altro giorno
Con eco 10 km 800m di dislivello,consumato il 21%
Oggi in auto consumato il 42%.per me in questa modalita si consuma cmq troppo..ho notato che l assistenza tende ad essere al pari del 3 livello,in falsopiano o piaura il motore tende ad attaccare-staccare,da un po fastidio..sicuramente predilige una pedalata rotonda,mi sembra fin troppo sensibile alla forza dei pedali.cmq oggi ho percepito meglio la spinta delle assistenze,sto iniziando a capire meglio come funziona questo motore
Per i freni per ora posso dire ottimi,e non pensavo con le organiche,solo la leva del posteriore tende ad essere un po lenta nel ritorno(é normale?)
Per il cambio solito,su certi rapporti,non sempre,é un pochino rumoroso
La vernice invece mi sembra stra delicata,gia mi si é scheggiata sulla biella dell ammo facendo cadere da 20cm una chiave a brugola leggeriissima!
 

MAN65

Ebiker normalus
31 Ottobre 2019
71
41
18
SARDEGNA
Visita Sito
Bici
GIANT E-TRANCE 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.