Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
271
90
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
Le trance sono gia disponibili da 2-3 settimane,a me hanno fatto il 15%
Comunque stamattina altro giretto,impressionante come si pedala a motore spento,sicuramente finche non si presentano salite oltre il 10-12% io la pedalo senza assistenza.e questo la dice lunga sui giri che si possono fare anche con batteria da 500
Sicuramente ho trovato un abisso con una moterra neo con bosch vecchio che avevo provato un mese fa,che non si pedalava.
Il Rumore per me su tutte le assistenze é minimo,in eco poi fai fatica a sentirlo
Non noto differenze di spinta sulle assistenze dopo eco,per me spingono tutte allo stesso modo.
Mi é pure sembrato che eco non spinga come l eco che ho provato sulla moterra,ma meno,però essendo una 2020 non so ancora che settaggi abbia di base
Ho provato anche la auto,ma per me fa un po troppo tira e molla,non mi sembra molto costante
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Grazie Tmrs.
Qui a Roma ancora non c'è traccia delle nuove 2020. Solo su un sito di un negozio hanno qualche e+3 2020 e non di tutte le taglie. Hanno in offerta alcune 2019 e probabilmente aspettano di vendere queste prima di investire nelle nuove.
Ottima notizia quella del rumore. Probabilmente la Reign che ho provato era davvero messa male in quanto a sporco del sistema di trasmissione.
Davvero strano che tu non senta la differenza tra i vari livelli. per me era percepibile. Penso dipenda sia dalla regolazione dei livelli di assistenza sia dal livello di allenamento ...il fatto che tu possa pedalare senza assistenza fino a salita del 10- 20% vuol dire che sei davvero molto allenato.
Sullo Smart drive, è vero qualche volta si percepisce qualche strappetto ma non mi è sembrato pregiudicare la pedalata.
Per quanto riguarda il confronto con il Bosch vecchio, si tratta del motore con più resistenza alla pedalata a motore spento.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...

se tu riesci a tirare i 250W in Eco è normale che non la senti. prova a spingere poco sui pedali e usare le diverse assistenze e vedrai la differenza
 

LolloEnduro93

Ebiker novello
1 Novembre 2019
6
0
1
31
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
Trance e+ 2 pro (2020)
Ciao ragazzi , tra poco sarò possessore della nuova trance e+ 2 pro (2020) come montaggio mi sembra un buon compromesso visto il prezzo! Però mi lascia perplesso il mono fox dps che consigliano per uso xc! Io di solito faccio trail aggressivi praticamente enduro.. dite che in futuro avrei bisogno di un upgrade del mono? E la forca fox rhythm 36 come si comporta? E per quanto riguarda l’impianto frenante di serie come vi sembra? Grazie a tutti!
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...

prima provala. sono componenti che fanno il loro dovere. non sono top di gamma ma per il 90% della popolazione vanno bene, se parliamo di vera necessità.

le risposte le trovi tranquillamente all'interno del topic. è un buon pacchetto base e sicuramente ti farà divertire. poi vedrai tu stesso qual'è l'anello debole
 

MAN65

Ebiker normalus
31 Ottobre 2019
71
41
18
SARDEGNA
Visita Sito
Bici
GIANT E-TRANCE 2
Ieri prima uscita con la Trance, 40 km per 1500 di dislivello, impressioni assolutamente positive, la bici è una bomba.
Ho fatto il 70% del percorso con livello assistenza 1 il rimanente con il 2 e il 3. Non avendo termini di paragone con altri motori, precedentemente ho solo usato Giant, posso dire che il motore è più silenzioso, con l'assistenza a 1 avevo dei dubbi se fosse realmente acceso, sia per il rumore che per la percezione dell'aiuto sulla pedalata. In pratica con il primo livello di assistenza lo sforzo non è molto dissimile da una muscolare, diciamo che ti permette di pedalare come se fossi più allenato, fattore riscontrato dall'analisi dei segmenti di Strava, i miei tempi sono stati equivalenti a quelli di amici con allenamento superiore al mio che fanno anche gare. Insomma se uscite con amici muscolari che pedalano, con il livello 1 non rischiate di seminarli. Con livello 2 si sente di più l'aiuto e le medie si alzano notevolmente, si pedala meglio e si usa il cambio di meno. Non ho sentito molta differenza dal 2 al 3, mentre dall' 1 al 2 si sente e molto. Sono rientrato con il 40% di batteria, il primo led si è spento dopo 15 km per 650 di dislivello, il secondo dopo ulteriori 12 con altri 450 di dislivello, il terzo led si è spento negli ultimi km utilizzando l'assistenza a livello 2 e 3. Per quanto riguarda la componentistica, reparto sospensioni promosso la Fox 36 si mangia tutto, assieme all'ammo ti trasmette la sensazione di viaggiare su un cuscino, fondi scassati, pietraie, rocce, solchi creati dalle piogge, ci passi sopra senza problemi. Sia alla forca che all'ammo ho dato un sag del 30% in tal modo risultano abbastanza morbidi, ovviamente sia le gomme grosse che il peso della bici fanno si che rimanga incollata al terreno. I freni, mi hanno soddisfatto sono potenti e frenano abbastanza, peccato che la frenata non sia molto modulabile lo sforzo sulla leva è minimo ma l'effetto frenante comincia a metà corsa della leva, io preferisco sentire la frenata appena inizio a tirare la leva. Mi ha un pò deluso il cambio, la cambiata è precisa però è molto rumoroso, ogni cambiata sopratutto quando si sale di rapporto è accompagnata da un forte schiocco, vediamo con l'utilizzo magari si assesterà. Il reggisella è fluido sale e scende velocemente. La posizione in sella è abbastanza comoda anche se la bici è molto caricata sull'anteriore bisognerà vedere nel proseguo anche in caso di giri più lunghi. La ricarica è durata circa 4 ore.
Domani seconda, uscita la porto alle Ps di enduro del mio paese.
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Considerato che sto per acquistarla la tua recensione mi conforta molto. Non hai mai usato lo smart drive?.... Io l'ho trovato utilissimo nella prova fatta al bike test
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.685
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

Be se vuoi upgradare puoi pensare a cambiare forcella e mono
Magari trovi una Lyric usata da mettere a 160 (un amico la ha appena trovata a 400 e montata sulla sua Olympia) e un bella molla dietro (senza stare a cercare le care Fox o Ohlins andrei su RS) e la bici senza spendere cifre folli ti diventa una specie di SX 2019
 

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
271
90
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
Per il cambio io trovo non tanto nella cambiata ma quando uso il penultimo o terzultimo rapporto,ma un Po rumore durante la pedalata,ma non sempre
Riguardo all' eco rispecchia le mie impressioni,credo che non sia un 100% di assistenza.
Per i freni invece non ho problemi malgrado peso 87 kg e funzionano come gli xt 2 pistoni che ho sulla front ma con più Potenza
 

LooK Beyond

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
249
136
43
Firenze
Visita Sito
Ho una Fathom 2019 ed in effetti trovo che pur con 5 livelli di assistenza la spaziatura (pur modificabile) sarebbe da spalmare più verso il basso, in modo più progressivo.
Tipo avere i primi tre livelli da poter settare ad esempio 60%, 90%, 130%.
Col primo per girare quasi da muscolare, il secondo per avere un po' di aiuto ma non invasivo, il terzo per gli strappi.
Ne guadagnerebbero l'autonomia e la piacevolezza d'uso che già comunque sono più che buoni
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.685
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

Difatti io a parte l’eco che me lo giostro tra 50 e 75 (a seconda della forma fisica e del percorso e a volte cambio anche in corsa) ed il quinto Turbo? Che ho lasciato al massimo, tutti gli altri livelli li ho spalmati in basso
Dico anche che per me 5 sono troppi, 4 andavano piu che bene : io ad esempio il 4 penso di non averlo mai usato perche normalmente giro in eco, poi posso mettere il sexondo e il terzo nel caso di pettate assurde o nel caso di sfiancamento mio a fine giro.
Poi il turbo5 lo uso esclusivamente dopo la birra in paese con gli altri, per rientrare a casa e far i 900 metri di salita asfaltata
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...

ma a quanto ce l'hai impostata l'assistenza 1? perchè in genere esce col 100% e tirà già parecchio... al 50% invece il discorso è ben diverso
 

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
271
90
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
ma a quanto ce l'hai impostata l'assistenza 1? perchè in genere esce col 100% e tirà già parecchio... al 50% invece il discorso è ben diverso
Ti rispondo io.non si sa perché sulle 2020 su tutti i livelli c è scritto 0 unknoun
Sono pronto ad essere smentito
Anche secondo me eco non è a 100,ciòè tira meno del bosch vecchio
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
... Mi ha un pò deluso il cambio, la cambiata è precisa però è molto rumoroso, ogni cambiata sopratutto quando si sale di rapporto è accompagnata da un forte schiocco, vediamo con l'utilizzo magari si assesterà....
Forse perché non alleggerisci la pedalata prima di cambiare e il motore è ancora in tiro...
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ti rispondo io.non si sa perché sulle 2020 su tutti i livelli c è scritto 0 unknoun
Sono pronto ad essere smentito
Anche secondo me eco non è a 100,ciòè tira meno del bosch vecchio

magari lo hanno impostato di default a 50% e ti confermerei che è abbastanza dura in questo caso da pedalare. io tengo 75% come prima impostazione, poi 125 poi 175
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.496
530
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
ma figuratevi se quei geni in Giant hanno settato l'eco al 50 o 75% di default
sarà al 100%

Non so voi, ma da me siamo stati catapultati nell'inverno piovoso, quindi solo manutenzione purtroppo.
Ho fatto un check al sistema con l'app

batteria al 97% di vita
 
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.685
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ho fatto una bella uscita ieri fortunatamwnte, tra l’altro eravamo in 8 prima volta in e. Ike.
Dalle mie parti ci sono un sacco di ex crossisiti che si stanno armando, anche ieri 2 nuovi con la ebike (uno una Turbo Levo usata messa giu benissimo con Ohlins a molla e hope) e devo dire che in discesa vanno giu bene e gli piace un monte
 
Reactions: Andyz_it
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.