Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Giant Trance SX E+ 0 Pro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="enzolin" data-source="post: 105787" data-attributes="member: 3454"><p>Beh non è che se vanno tutti in una certa direzione significa che quella sia obbligatoriamente la direzione giusta (come se tutti si buttano dalla finestra non è detto che ti debba buttare della finestra pure tu).</p><p></p><p>Che poi non è che proprio tutti stiano andando in "quella" direzione.</p><p>Tant'è che un produttore come Yamaha è uscito con una gamma di schemi multifunzione che secondo me possono accontentare le diverse tipologie di ciclisti e di specialità.</p><p></p><p>Si veda <a href="https://global.yamaha-motor.com/business/e-bike-systems/products/display-switch/" target="_blank"><em><u><strong>qui</strong></u></em></a>.</p><p></p><p>L'A lo vedo bene per le city, il C per strada, trekking e mtb, l'X per mtb più spinta.</p><p></p><p>Condivido il discroso che un apparecchio troppo grande e delicato possa essere sconveniente su una MTB soprattutto nelle discese e di fatti prima di affrontare quelle più scoscese ero solito togliere quello della mia equipaggiata con il PW.</p><p></p><p>Che poi perchè uno dovrebbe prendersi per forza un Garmin.</p><p></p><p>I Sigma redo siano altrettando validi ma appunto se uno ha la bici normale capisco che se lo acquiti mentre sula ebike mi sembra scandaloso che non ci sia una cosa simile.</p><p></p><p>E tornando al residuo batteria espresso in % mi è stato utilissimo in più di un'occasione per calcolarmi la fattibilità dei vari percorsi in base al dislivello che avrei potuto afrontare. In quelle occasioni la tacca che mi indica un 10 o 20% sarebbe stata troppo generica.</p><p></p><p>Poi certo, se ci fosse data la possibilità di usare il motore anche senza avere obbligatoriamente il computerino attaccato sarebbe un ulteriore vantaggio.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="enzolin, post: 105787, member: 3454"] Beh non è che se vanno tutti in una certa direzione significa che quella sia obbligatoriamente la direzione giusta (come se tutti si buttano dalla finestra non è detto che ti debba buttare della finestra pure tu). Che poi non è che proprio tutti stiano andando in "quella" direzione. Tant'è che un produttore come Yamaha è uscito con una gamma di schemi multifunzione che secondo me possono accontentare le diverse tipologie di ciclisti e di specialità. Si veda [URL='https://global.yamaha-motor.com/business/e-bike-systems/products/display-switch/'][I][U][B]qui[/B][/U][/I][/URL]. L'A lo vedo bene per le city, il C per strada, trekking e mtb, l'X per mtb più spinta. Condivido il discroso che un apparecchio troppo grande e delicato possa essere sconveniente su una MTB soprattutto nelle discese e di fatti prima di affrontare quelle più scoscese ero solito togliere quello della mia equipaggiata con il PW. Che poi perchè uno dovrebbe prendersi per forza un Garmin. I Sigma redo siano altrettando validi ma appunto se uno ha la bici normale capisco che se lo acquiti mentre sula ebike mi sembra scandaloso che non ci sia una cosa simile. E tornando al residuo batteria espresso in % mi è stato utilissimo in più di un'occasione per calcolarmi la fattibilità dei vari percorsi in base al dislivello che avrei potuto afrontare. In quelle occasioni la tacca che mi indica un 10 o 20% sarebbe stata troppo generica. Poi certo, se ci fosse data la possibilità di usare il motore anche senza avere obbligatoriamente il computerino attaccato sarebbe un ulteriore vantaggio. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Giant Trance SX E+ 0 Pro
Alto
Basso