Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance E+2PRO come ridurre il peso?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="monster74" data-source="post: 122549" data-attributes="member: 935"><p>E poi il peso in più influisce sui consumi.</p><p>Questo dopo una comparativa tra levo carbon vs kenevo</p><p></p><p><span style="font-size: 15px"><strong>LEVO CARBON vs KENEVO: il consumo</strong></span></p><p>Abbiamo impostato le due bici in modo identico, dando gli stessi parametri di assistenza motore, e dopo una decina di uscite con stesso pilota, stessi percorsi, analoghe velocità, più o meno stesse temperature esterne, stesse gomme e stessa pressione delle stesse, l’impressione del primo giorno è stata confermata: KENEVO consuma di più, e non poco.</p><p></p><p>Il percorso tipo in cui abbiamo fatto le misurazioni è di circa 35km con 1.200m di dislivello, con diverse salite e discese (quindi non un’unica salita da 1.200m) il tutto con tempi di percorrenza di circa 3 ore (quindi circa 2 ore di salita).</p><p></p><p>La nostra stima, necessariamente approssimativa, è che tra le due bici ci sia una differenza di consumo tra il 10% ed il 15%, dovuto ai 2kg di differenza e alla minore reattività della KENEVO.</p><p></p><p>Smentiamo quindi la seconda teoria: se hai il motore il peso conta eccome! La potenza richiesta per muovere il peso eccedente se non proviene dalle gambe del ciclista, allora arriva dal motore e questo comporta il relativo maggior consumo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="monster74, post: 122549, member: 935"] E poi il peso in più influisce sui consumi. Questo dopo una comparativa tra levo carbon vs kenevo [SIZE=4][B]LEVO CARBON vs KENEVO: il consumo[/B][/SIZE] Abbiamo impostato le due bici in modo identico, dando gli stessi parametri di assistenza motore, e dopo una decina di uscite con stesso pilota, stessi percorsi, analoghe velocità, più o meno stesse temperature esterne, stesse gomme e stessa pressione delle stesse, l’impressione del primo giorno è stata confermata: KENEVO consuma di più, e non poco. Il percorso tipo in cui abbiamo fatto le misurazioni è di circa 35km con 1.200m di dislivello, con diverse salite e discese (quindi non un’unica salita da 1.200m) il tutto con tempi di percorrenza di circa 3 ore (quindi circa 2 ore di salita). La nostra stima, necessariamente approssimativa, è che tra le due bici ci sia una differenza di consumo tra il 10% ed il 15%, dovuto ai 2kg di differenza e alla minore reattività della KENEVO. Smentiamo quindi la seconda teoria: se hai il motore il peso conta eccome! La potenza richiesta per muovere il peso eccedente se non proviene dalle gambe del ciclista, allora arriva dal motore e questo comporta il relativo maggior consumo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance E+2PRO come ridurre il peso?
Alto
Basso