Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance E+2PRO come ridurre il peso?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="alexnotari65" data-source="post: 122513" data-attributes="member: 697"><p>Io ero un grammomaniaco (ma in fondo lo sono ancora!!) con le mie precedenti MTB e BDC, quando sono approdato al mondo delle EMTB il peso l'ho trascurato, "tanto c'è il motore che aiuta!". Adesso comincio a guardare di nuovo il peso anche su queste bici; ho valutato anch'io dove riuscire ad abbassare il peso, ed in primis le ruote naturalmente; tralasciando il carbonio, che fa lievitare il prezzo, ma il peso più o meno resta uguale, ho provato a giocare un po' con i vari siti che consentono la costruzione della ruota ad hoc. Su R2 Bike ho provato a costruire queste ruote: Cerchi DT 1521-Mozzi Syntace Straight pull -Raggi Sapim CX Ray. 766€ Circa 1700 gr. Poi, scegliendo con attenzione il pacco pignoni si può risparmiare altro peso (senza andare però sull'Eagle di Sram che costa un rene). Manubrio e attacco anche li si scende di 200/300 gr, sella, e poi la varia minuteria che costa un botto e fa risparmiare qualche decina di grammi.</p><p>Come diceva [USER=324]@Auanagana[/USER], il risparmio maggiore lo si ha se il progetto è ottimizzato fin dall'inizio, altrimenti si possono tirare giù pochi etti, diciamo anche 1 kg (dipende anche da che bici si parte, se già di alta gamma si risparmia meno peso).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="alexnotari65, post: 122513, member: 697"] Io ero un grammomaniaco (ma in fondo lo sono ancora!!) con le mie precedenti MTB e BDC, quando sono approdato al mondo delle EMTB il peso l'ho trascurato, "tanto c'è il motore che aiuta!". Adesso comincio a guardare di nuovo il peso anche su queste bici; ho valutato anch'io dove riuscire ad abbassare il peso, ed in primis le ruote naturalmente; tralasciando il carbonio, che fa lievitare il prezzo, ma il peso più o meno resta uguale, ho provato a giocare un po' con i vari siti che consentono la costruzione della ruota ad hoc. Su R2 Bike ho provato a costruire queste ruote: Cerchi DT 1521-Mozzi Syntace Straight pull -Raggi Sapim CX Ray. 766€ Circa 1700 gr. Poi, scegliendo con attenzione il pacco pignoni si può risparmiare altro peso (senza andare però sull'Eagle di Sram che costa un rene). Manubrio e attacco anche li si scende di 200/300 gr, sella, e poi la varia minuteria che costa un botto e fa risparmiare qualche decina di grammi. Come diceva [USER=324]@Auanagana[/USER], il risparmio maggiore lo si ha se il progetto è ottimizzato fin dall'inizio, altrimenti si possono tirare giù pochi etti, diciamo anche 1 kg (dipende anche da che bici si parte, se già di alta gamma si risparmia meno peso). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Trance E+2PRO come ridurre il peso?
Alto
Basso