Giant Tance E+ vs Merida eOne Sixty

Gierre67

Ebiker novello
5 Ottobre 2018
2
0
1
Torino
Visita Sito
Bici
Ciao a tutti, per la prima volta mi sto affacciando al mondo della e-bike, attualmente pedalo con soddisfazione una YT Jeffsy CF1 29" con cui salgo abbastanza lentamente:sweat: ma scendo con grandi soddisfazioni :p

Le bici che sto valutando come acquisto sono la GIANT TRANCE E+ 2 PRO 2019 e la MERIDA eONE SIXTY 800 2018.
Cattura.JPG
Sono molto indeciso, La Giant mi sembra montata meglio ed'è un progetto nuovo, Merida mi dà l'idea di "tanta sostanza e pochi fronzoli"
Chi mi può aiutare esprimendo il proprio punto di vista ?

Grazie a tutti.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
ti meriti un consiglio solo per il post ben fatto!!!
Motori: si assomigliano ma sono diversi. Io ho Giant ma mi piace molto anche Shimano che per ora ha come unica pecca il fatto di non poter regolare l'Eco, ma può essere un non problema perché dipende da come ti trovi.
Trasmissione: sostanzialmente si equivalgono
Freni: io ho gli MT520 sulla Giant e gli SLX a due pistoncini su una muscolare. Questi ultimi secondo me sono un po' sottodimensionati per una ebike
Batteria: a occhio con Merida ti puoi portare una batteria di riserva... con Giant no ma cmq ti permette di fare anche 2000 metri di dislivello
Leveraggio posteriore: Monocross vs Maestro. Monocross più rigido e anche più diretto e reattivo. Il maestro ce l'ho da poco ma mi sta piacendo molto come sistema. Molto stabile anche in pedalata (il monocross quando apri bobba di brutto)

Merida più orientata alla discesa (anche se il monocross direbbe il contrario), con carro più corto (ma non è necessariamente un pregio sulle ebike). Sono cmq entrambe della AM con cui puoi fare Enduro

io cercherei di provarle perché entrambi sono mezzi interessanti
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Venendo da una muscolare del genere, moderna, agile e leggera ti consiglierei nei limiti del possibile qualcosa in carbonio e piu' leggero possibile..nel tuo caso potresti beneficiarne
Tra le due bici ci ballano quasi un paio di kiletti in favore di Merida , tra le due la preferisco, dopo aver cambiato la gommatura con massimo le 2.6.
;)
 
  • Like
Reactions: Gierre67

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
è un bel dubbio che ho avuto anche io. ma nel mio caso ha vinto Giant (anche se non ho comprato perchè non ho venduto la mia focus).
Bisogna vedere quali sono le tue priorità :
Giant:
+
autonomia maggiore, yamaha consuma meno ed è settabile, puoi tranquillamente superare i 2000 metri di dislivello
freni migliori
ruote e gomme "moderne"
-
ilpeso, 2kg superiore, che però nel guidato dicono si sentano poco, si sentono però se devi spesso caricar la bici in auto o superare delle cancellate

Merida:
+ (vantaggi):
il peso
leggermente più escursione
la possibilità di portarti dietro una seconda batteria, ma lo shimano consuma di più quindi 500wh con shimano ci fai meno dislivello che con 500 wh di yamaha
-
autonomia
ruote con canale largo e gomme da 2.8 che ormai sono sorpassate
 
  • Like
Reactions: Gierre67

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
a me per esempio non piace l ansia da batteria e piace esplorare. quindi l autonomia è fondamentale. con merida sei su 1700/1800 di dislivello. con giant puoi fare 2000 e anche di più.
inoltre giant è un prodotto nuovo appena uscito.
merida è almeno 2 anni che è fuori con quel modello.
altra differenza importante è che merida è 27.5 plus mentre giant è 27.5.
 
  • Like
Reactions: Gierre67

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Qui si parla tanto di consumi quando in realtà si è prima di tutto davanti a di 2 motori molto differenti ... Yamaha come un disel (subito pronto alle basse cadenze ma dall'allungo limitato) e Shimano come un benzina (buon allungo ma per farlo rendere c'è da alzarsi un pochino con la cadenza).
Quindi mi sento di consigliarti di provarli di persona ... il loro comportamento accenderà una luce sulla tua indecisione
 
  • Like
Reactions: camero and Gierre67

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Qui si parla tanto di consumi quando in realtà si è prima di tutto davanti a di 2 motori molto differenti ... Yamaha come un disel (subito pronto alle basse cadenze ma dall'allungo limitato) e Shimano come un benzina (buon allungo ma per farlo rendere c'è da alzarsi un pochino con la cadenza).
Quindi mi sento di consigliarti di provarli di persona ... il loro comportamento accenderà una luce sulla tua indecisione
Ci vorrebbe un turbo diesel

Sent from my moto g(6) using EMTB MAG mobile app