Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Stance E+ 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="apeschi" data-source="post: 260868" data-attributes="member: 9509"><p>Domani dovrei ritirare la Stance E+ 1 XS finalmente. </p><p></p><p>Cosa devo controllare e provare prima di portarla a casa? </p><p></p><p>Non avro' pero' i calzoncini da ciclista con fondello, al piu' calzoncini corti normali o dei jeans per cui al massimo ci salgo sopra giusto per curiosita'. </p><p></p><p>La provero' poi con calma nel week end, sperando che il tempo tenga.</p><p>La batteria dovrebbero gia' avermela caricata in negozio. </p><p></p><p>Andro' in macchina e poi dovro' caricarla all'interno.</p><p></p><p>In quanto al discorso sella inizio con provare quella in dotazione. </p><p></p><p>Mi sono accorto che con gli anni sono cambiate le mie esigenze in fatto di sella. </p><p>Trent'anni fa pesavo 20Kg di meno e mi piacevano le selle italia essenziali, rigide, poco imbottite e leggere, la Flite e la Max Flite (anche se piu' imbottita e pesante) erano le mie preferite e avevo una Max Flite sulla mtb e sono stato tentato di prendere la versione in carbonio per la BDC.</p><p></p><p>Ora ho visto che ci sono altri modelli ma non sono piu' la stessa cosa.</p><p></p><p>In ogni caso, concordo che va provata e che bisognerebbe sceglierla in base alle proprie caratteristiche del bacino. </p><p></p><p>Ho pero' notato che ora ho molta piu' difficolta' ad usare selle rigide a causa del sovrappeso e dopo un po' che sto in sella provo dolore, quindi significa che le selle attuali che ho montato ultimamente non sono l'ideale e comunque il sovrappeso non aiuta.</p><p></p><p>Dal sito della Selle Italia (considerando indicativamente le mie caratteristiche, altezza, peso, ecc, mi indicavano una taglia S3), ma come giustamente considerato, la soluzione sarebbe farsi consigliare da un esperto. </p><p>Vediamo domani sera se ci sara' il tempo, altrimenti ci pensero' con calma.</p><p></p><p>La SMP che mi piaceva molto, sulla MTB dopo un po' diventa per me insopportabile. </p><p>Abituato anche alla BDC, preferisco le selle rigide, strette ed essenziali, quando mi e' capitato per qualsiasi motivo di noleggiare biciclette varie, non sopporto le selle che montano che per me sono fastidiosissime. </p><p></p><p>Intanto per prima cosa devo imparare a conoscere la bici e a capire meglio come mi trovo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="apeschi, post: 260868, member: 9509"] Domani dovrei ritirare la Stance E+ 1 XS finalmente. Cosa devo controllare e provare prima di portarla a casa? Non avro' pero' i calzoncini da ciclista con fondello, al piu' calzoncini corti normali o dei jeans per cui al massimo ci salgo sopra giusto per curiosita'. La provero' poi con calma nel week end, sperando che il tempo tenga. La batteria dovrebbero gia' avermela caricata in negozio. Andro' in macchina e poi dovro' caricarla all'interno. In quanto al discorso sella inizio con provare quella in dotazione. Mi sono accorto che con gli anni sono cambiate le mie esigenze in fatto di sella. Trent'anni fa pesavo 20Kg di meno e mi piacevano le selle italia essenziali, rigide, poco imbottite e leggere, la Flite e la Max Flite (anche se piu' imbottita e pesante) erano le mie preferite e avevo una Max Flite sulla mtb e sono stato tentato di prendere la versione in carbonio per la BDC. Ora ho visto che ci sono altri modelli ma non sono piu' la stessa cosa. In ogni caso, concordo che va provata e che bisognerebbe sceglierla in base alle proprie caratteristiche del bacino. Ho pero' notato che ora ho molta piu' difficolta' ad usare selle rigide a causa del sovrappeso e dopo un po' che sto in sella provo dolore, quindi significa che le selle attuali che ho montato ultimamente non sono l'ideale e comunque il sovrappeso non aiuta. Dal sito della Selle Italia (considerando indicativamente le mie caratteristiche, altezza, peso, ecc, mi indicavano una taglia S3), ma come giustamente considerato, la soluzione sarebbe farsi consigliare da un esperto. Vediamo domani sera se ci sara' il tempo, altrimenti ci pensero' con calma. La SMP che mi piaceva molto, sulla MTB dopo un po' diventa per me insopportabile. Abituato anche alla BDC, preferisco le selle rigide, strette ed essenziali, quando mi e' capitato per qualsiasi motivo di noleggiare biciclette varie, non sopporto le selle che montano che per me sono fastidiosissime. Intanto per prima cosa devo imparare a conoscere la bici e a capire meglio come mi trovo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant Stance E+ 2020
Alto
Basso