Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant E-Reign 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Alod" data-source="post: 268212" data-attributes="member: 6030"><p>Benvenuto.</p><p>Anche io vengo da una Trance muscolare ( da 26) e da grande estimatore del sistema Maestro, ho subito puntato una e-bike Giant. Inizialmente aveva lo stesso dubbio.</p><p>Per il mio scarso livello di allenamento e non avendo grande manico, la Trance sarebbe stata più che sufficiente.</p><p>Poi ho iniziato a valutare la Reign ( inizialmente la e+2 per motivi di budget), essenzialmente per motivi di geometrie:</p><p> 1) Ha lo stack più alto di circa 2 cm rispetto alla Trance ( e nonostante questo ho sostituito il manubrio con uno da 38 e ora sto per montare uno stem da 30 gradi....cervicalgia... le Giant hanno la caratteristica di avere l'anteriore basso,... la stessa Reign ha qualche centimetro in meno rispetto a concorrenti della stessa categoria);</p><p>2) Leggendo le recensioni, tutte convergevano sulla grande efficienza in salita a causa dell' angolo tubo sella verticale ....in effetti così è, nonostante la propensione discesistica, in salite anche ripidissime resta incollata al terreno... la situazione non è cambiata nemmeno con il manubrio da 38... vedremo ora con uno stem da 30 °;</p><p>3) possibilità di aumentare l'autonomia con il range extender.</p><p></p><p>Poi in negozio sono stato letteralmente fulminato dal colore rosso della E+ 1 e la scelta è ricaduta su quest'ultima.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Alod, post: 268212, member: 6030"] Benvenuto. Anche io vengo da una Trance muscolare ( da 26) e da grande estimatore del sistema Maestro, ho subito puntato una e-bike Giant. Inizialmente aveva lo stesso dubbio. Per il mio scarso livello di allenamento e non avendo grande manico, la Trance sarebbe stata più che sufficiente. Poi ho iniziato a valutare la Reign ( inizialmente la e+2 per motivi di budget), essenzialmente per motivi di geometrie: 1) Ha lo stack più alto di circa 2 cm rispetto alla Trance ( e nonostante questo ho sostituito il manubrio con uno da 38 e ora sto per montare uno stem da 30 gradi....cervicalgia... le Giant hanno la caratteristica di avere l'anteriore basso,... la stessa Reign ha qualche centimetro in meno rispetto a concorrenti della stessa categoria); 2) Leggendo le recensioni, tutte convergevano sulla grande efficienza in salita a causa dell' angolo tubo sella verticale ....in effetti così è, nonostante la propensione discesistica, in salite anche ripidissime resta incollata al terreno... la situazione non è cambiata nemmeno con il manubrio da 38... vedremo ora con uno stem da 30 °; 3) possibilità di aumentare l'autonomia con il range extender. Poi in negozio sono stato letteralmente fulminato dal colore rosso della E+ 1 e la scelta è ricaduta su quest'ultima. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant E-Reign 2020
Alto
Basso