Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant E-Reign 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Ven" data-source="post: 259705" data-attributes="member: 8600"><p>Stasera faccio una foto al seriale e te lo invio.... comunque è giusto quello che ti hanno spiegato ed è così che è riportato anche nel libretto di istruzioni dell'extender.... ma non vorrei causa app aggiornate, firmware aggiornato ecc. ecc. che abbiano cambiato la modalità di gestione o abbiano scatenato un altro bug nel software di gestione delle batterie. All'atto pratico la mia esperienza sul campo è come spiegavo sopra.... si è accesa la "riserva" ossia la spia rossa e dopo un breve lasso di tempo ( tra l'altro dove avevo percorso solo discesa e un breve tratto in pianura con assistenza in eco+ ) si sono riaccesi tutti e 5 i livelli della batteria che mi ha fatto capire che era entrato in funzione l'extender. Tornato a casa non ho pensato di staccare l'extender e vedere tramite app quanta batteria principale fosse rimasta ma lo farò alla prossima uscita così magari vediamo meglio come si comporta. </p><p>Aggiungo che uno dei biker del gruppo che non conoscevo, con una trance, alla mia domanda : " Ma come fai con una batteria da 500 a fare tutta questa strada con questi dislivelli ?? " mi ha risposto che nella sacca porta attrezzi messa sopra il tubo centrale (Tra l'altro di modeste dimensioni ... l'extender non ci sarebbe entrato !!! ) non teneva le solite cose da biker ( camera d'aria e attrezzi vari ) ma una batteria da 500w !!!!!! Collegata in parallelo con la principale. Al mio stupore mi ha spiegato che una ditta ligure ( forse di genova ) commercializza queste batterie. Lui ha preferito questa soluzione in quanto appunto lavorando le 2 batterie in parallelo si scaricano contemporaneamente ( non prima una poi l'altra come l'extender ) e danno una risposta nei momenti di picco di gran lunga superiore. Bho... io di queste cose non mi intendo e quindi l'ho ascoltato e basta....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Ven, post: 259705, member: 8600"] Stasera faccio una foto al seriale e te lo invio.... comunque è giusto quello che ti hanno spiegato ed è così che è riportato anche nel libretto di istruzioni dell'extender.... ma non vorrei causa app aggiornate, firmware aggiornato ecc. ecc. che abbiano cambiato la modalità di gestione o abbiano scatenato un altro bug nel software di gestione delle batterie. All'atto pratico la mia esperienza sul campo è come spiegavo sopra.... si è accesa la "riserva" ossia la spia rossa e dopo un breve lasso di tempo ( tra l'altro dove avevo percorso solo discesa e un breve tratto in pianura con assistenza in eco+ ) si sono riaccesi tutti e 5 i livelli della batteria che mi ha fatto capire che era entrato in funzione l'extender. Tornato a casa non ho pensato di staccare l'extender e vedere tramite app quanta batteria principale fosse rimasta ma lo farò alla prossima uscita così magari vediamo meglio come si comporta. Aggiungo che uno dei biker del gruppo che non conoscevo, con una trance, alla mia domanda : " Ma come fai con una batteria da 500 a fare tutta questa strada con questi dislivelli ?? " mi ha risposto che nella sacca porta attrezzi messa sopra il tubo centrale (Tra l'altro di modeste dimensioni ... l'extender non ci sarebbe entrato !!! ) non teneva le solite cose da biker ( camera d'aria e attrezzi vari ) ma una batteria da 500w !!!!!! Collegata in parallelo con la principale. Al mio stupore mi ha spiegato che una ditta ligure ( forse di genova ) commercializza queste batterie. Lui ha preferito questa soluzione in quanto appunto lavorando le 2 batterie in parallelo si scaricano contemporaneamente ( non prima una poi l'altra come l'extender ) e danno una risposta nei momenti di picco di gran lunga superiore. Bho... io di queste cose non mi intendo e quindi l'ho ascoltato e basta.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant E-Reign 2020
Alto
Basso