Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant E-Reign 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Alod" data-source="post: 217508" data-attributes="member: 6030"><p>Grazie Jack.</p><p>Mi sorprende che ci sia così poca differenza tra Trance e Reign in discesa. Forcella da 170 e teorica propensione discesistica della Reign mi facevano pensare diversamente. insomma per la tipologia di bici mi aspettavo più problemi in salita che in discesa. Non che questo sia un problema per me, anzi ....a 57 anni certo non mi butto in discese ardite e pertanto una migliore guidabilità in salita è per me preferibile rispetto alle performance in discesa.</p><p>Sulla rivista on-line e-mtb (ultimo numero pubblicato), addirittura leggo della Reign che tutti i tester lamentavano di arrivare a fine discesa con braccia stanche, a differenza delle altre MTB del test.</p><p>Nello stesso test si legge che si ottiene il meglio solo lanciandola ad alta velocità in discesa e che risulta molto poco agile, soprattutto nei sentieri lenti. Impressione che devo aver dire non ho avuto nei tornanti stretti del Bike Park school di Formello dove mi sembrava muoversi molto bene anche in tornanti stretti ma non ho avuto modo di provarla su sentierini tortuosi con sassi e radici. In quest'ultime situazioni che impressione hai avuto ? Cambierebbe la situazione, in termini di agilità, con stem più corto e manubrio con riser più alto?</p><p>Mi concedo qualche altro giorno per decidere.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Alod, post: 217508, member: 6030"] Grazie Jack. Mi sorprende che ci sia così poca differenza tra Trance e Reign in discesa. Forcella da 170 e teorica propensione discesistica della Reign mi facevano pensare diversamente. insomma per la tipologia di bici mi aspettavo più problemi in salita che in discesa. Non che questo sia un problema per me, anzi ....a 57 anni certo non mi butto in discese ardite e pertanto una migliore guidabilità in salita è per me preferibile rispetto alle performance in discesa. Sulla rivista on-line e-mtb (ultimo numero pubblicato), addirittura leggo della Reign che tutti i tester lamentavano di arrivare a fine discesa con braccia stanche, a differenza delle altre MTB del test. Nello stesso test si legge che si ottiene il meglio solo lanciandola ad alta velocità in discesa e che risulta molto poco agile, soprattutto nei sentieri lenti. Impressione che devo aver dire non ho avuto nei tornanti stretti del Bike Park school di Formello dove mi sembrava muoversi molto bene anche in tornanti stretti ma non ho avuto modo di provarla su sentierini tortuosi con sassi e radici. In quest'ultime situazioni che impressione hai avuto ? Cambierebbe la situazione, in termini di agilità, con stem più corto e manubrio con riser più alto? Mi concedo qualche altro giorno per decidere. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant E-Reign 2020
Alto
Basso