Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant E-Reign 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 186213" data-attributes="member: 4658"><p>Guarda sfondi una porta aperta,</p><p>Il mio spacciatore tratta Cannondale, Giant e Olympia e per me di conseguenza la scelta è stata tra questi 3 marchi nei loro modelli, tassativamente. Ero innamorato della Thok che avevo provato ma come per te anche per me il primo punto che seguo è compralrla dal mio spacciatore, che oltretutto mi fa provare ogni modello test (sia di muscolari che di e.bike)</p><p>E per me anno scorso la scelta migliore tra le 3 era Giant (nonostante il mio amore x Cannondale), quindi ordinai una SX1 dopo aver provato la E+2, Sx1 che poi per peripezie varie si è traformata in SX0 con una minima aggiunta (grazie appunto anche all’amico spacciatore da cui mi servo da 15 anni)</p><p></p><p>Sul secondo punto penso sia il problema un po di tutti, aspetto? Il prox anno ci saranno innovazioni importanti? Beh sicuramente le innovazioni sulle elettriche viaggiano a velocità tripla rispetto alle muscolari, ma con questo ragionamento allora non comprerai mai, converrebbe la formula di affitto con restituzione dopo tot mesi come per le auto.</p><p>Oppure, scegli il modello che veramente ti piace e te ne freghi di tutte le innovazioni che verranno dopo e di una eventuale rivendibilita’, ti godi la tua e.bike spremendola al massimo, senza farsi trascinare dal marketing e menate varie o scimmie date dai forum.</p><p>Il tempo è la cosa piu importante, saperlo sfruttare al meglio, non potrei mai vedere passare le domenica senza la cosa che amo perché aspetto un modello migliore...ammesso che non abbia un’alternativa.</p><p></p><p>Detto questo penso tu abbia capito che la mia SX0 la terrò per lungo tempo, magari nel tempo ci farò qualche upgrade (essendo una top di gamma sono poche le cose da migliorare, ma cerchi e forse freni si) ma cercherò di godermela al massimo senza stare a vedere cosa passa il mercato in quel momento.</p><p>Ad oggi non ho mai sentito l’esigenza di una batteria superiore, amando pedalare in eco abbassato il più delle volte rientro con il 35% anche dopo giri di 1.200 o 1.300 di dislivello, per i single track delle mie zone le escursioni sono assolutamente piu che sufficienti (anzi ho amici che prima facevano Dh, che dai 160 sono scalati a 140 (chiaramente con molla e sospensioni top) e si divertono un monte di più...</p><p>Per quanto mi riguarda l’unica cosa che veramente potrebbe cambiare radicalmente il mio utilizzo è una notevole riduzione di peso mantenendo la stessa autonimia, ma non i 2 kg di alcune e.bike in commercio ora, che non mi fanno ne caldo ne freddo quando hai una bici assolutamente equilibrata, parlo di avere e.mtb da 17 kg...quindi hai voglia ad aspettare...</p><p></p><p>Un saluti</p><p>Sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 186213, member: 4658"] Guarda sfondi una porta aperta, Il mio spacciatore tratta Cannondale, Giant e Olympia e per me di conseguenza la scelta è stata tra questi 3 marchi nei loro modelli, tassativamente. Ero innamorato della Thok che avevo provato ma come per te anche per me il primo punto che seguo è compralrla dal mio spacciatore, che oltretutto mi fa provare ogni modello test (sia di muscolari che di e.bike) E per me anno scorso la scelta migliore tra le 3 era Giant (nonostante il mio amore x Cannondale), quindi ordinai una SX1 dopo aver provato la E+2, Sx1 che poi per peripezie varie si è traformata in SX0 con una minima aggiunta (grazie appunto anche all’amico spacciatore da cui mi servo da 15 anni) Sul secondo punto penso sia il problema un po di tutti, aspetto? Il prox anno ci saranno innovazioni importanti? Beh sicuramente le innovazioni sulle elettriche viaggiano a velocità tripla rispetto alle muscolari, ma con questo ragionamento allora non comprerai mai, converrebbe la formula di affitto con restituzione dopo tot mesi come per le auto. Oppure, scegli il modello che veramente ti piace e te ne freghi di tutte le innovazioni che verranno dopo e di una eventuale rivendibilita’, ti godi la tua e.bike spremendola al massimo, senza farsi trascinare dal marketing e menate varie o scimmie date dai forum. Il tempo è la cosa piu importante, saperlo sfruttare al meglio, non potrei mai vedere passare le domenica senza la cosa che amo perché aspetto un modello migliore...ammesso che non abbia un’alternativa. Detto questo penso tu abbia capito che la mia SX0 la terrò per lungo tempo, magari nel tempo ci farò qualche upgrade (essendo una top di gamma sono poche le cose da migliorare, ma cerchi e forse freni si) ma cercherò di godermela al massimo senza stare a vedere cosa passa il mercato in quel momento. Ad oggi non ho mai sentito l’esigenza di una batteria superiore, amando pedalare in eco abbassato il più delle volte rientro con il 35% anche dopo giri di 1.200 o 1.300 di dislivello, per i single track delle mie zone le escursioni sono assolutamente piu che sufficienti (anzi ho amici che prima facevano Dh, che dai 160 sono scalati a 140 (chiaramente con molla e sospensioni top) e si divertono un monte di più... Per quanto mi riguarda l’unica cosa che veramente potrebbe cambiare radicalmente il mio utilizzo è una notevole riduzione di peso mantenendo la stessa autonimia, ma non i 2 kg di alcune e.bike in commercio ora, che non mi fanno ne caldo ne freddo quando hai una bici assolutamente equilibrata, parlo di avere e.mtb da 17 kg...quindi hai voglia ad aspettare... Un saluti Sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Giant E-Reign 2020
Alto
Basso