Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
giacca per mezza stagione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 459936" data-attributes="member: 4658"><p>Dopo il giro di ieri mattina posso aggiornare con qualche altra info sulla giacca Alpinestar Tahoe WP</p><p>Anche ieri si è confermata una giacca a mio avviso top</p><p>Partiti da 350 siamo arrivati in cima alle creste del Pratomagno a 1.480 come sempre l'abbigliamento a strati in bici è la soluzione migliore, partiti con l'abbigliamento classico ovvero termica a pelle UA e camicia in flanella Alpinestar siamo arrivato al primo strappo sui mille metri dove la temperatura si era notevolmente abbassata, li ho inserito il gilet della Deca, subito dopo però abbiamo trovato neve e vento e a quel punto è stato il momento della giacca in questione, feceva veramente un freddo cane (percepiti sotto lo zero di un pò) , le mani si ghiacciavano (e anche li dai guanti invernali mid ho messo quelli pesi) il vento sferzava la neve ma devo dire appena infilata la Tahoe mi sono subito acclimatato, parava completamente il vento da dava anche un po di apporto termico isolando tutto il busto.</p><p>Per la discesa è stato uguale, veramente top, arrivati in valle abbiamo trovato della pioggia e quello si sa è il suo pane quotidiano e ha superato il test benissimo.</p><p></p><p>Ma ha superato un altro test, che avrei voluto evitare, nella discesa attraversando il bosco di Gastra (circa un 50 minuti di discesa) purtroppo ad un certo punto a velocita discreta mi sono ritrovato sul sentiero un albero spezzato, non sono riuscito ad evitarlo e l'ho preso con la spalla destra, che mi ha buttato a sinistra, il davanti si è impuntato e mi sono cappottato in avanti, con la faccia ho sbattuto tra terra e rocce (e devo dire che il Bell Super Air ha fatto il suo lavoro) poi ho violentemente battuto braccio e spalla.</p><p>Le ossa sono state protette dalle protezioni interne Leatt, io pensavo che la giacca avesse subito danni invece ha resistito alla grande, anche il gomito dove c'è stato l'impatto, bastata una spugnettata a casa ed è tornata nuova</p><p>Quindi la prova resistenza anche per chi lo chiedeva, a mio avviso assolutamente passata (ma al tatto del materiale si intuiva)</p><p></p><p>Che dire, in inverno per me un capo da avere sempre dietro</p><p></p><p>sid</p><p></p><p>[ATTACH=full]67946[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 459936, member: 4658"] Dopo il giro di ieri mattina posso aggiornare con qualche altra info sulla giacca Alpinestar Tahoe WP Anche ieri si è confermata una giacca a mio avviso top Partiti da 350 siamo arrivati in cima alle creste del Pratomagno a 1.480 come sempre l'abbigliamento a strati in bici è la soluzione migliore, partiti con l'abbigliamento classico ovvero termica a pelle UA e camicia in flanella Alpinestar siamo arrivato al primo strappo sui mille metri dove la temperatura si era notevolmente abbassata, li ho inserito il gilet della Deca, subito dopo però abbiamo trovato neve e vento e a quel punto è stato il momento della giacca in questione, feceva veramente un freddo cane (percepiti sotto lo zero di un pò) , le mani si ghiacciavano (e anche li dai guanti invernali mid ho messo quelli pesi) il vento sferzava la neve ma devo dire appena infilata la Tahoe mi sono subito acclimatato, parava completamente il vento da dava anche un po di apporto termico isolando tutto il busto. Per la discesa è stato uguale, veramente top, arrivati in valle abbiamo trovato della pioggia e quello si sa è il suo pane quotidiano e ha superato il test benissimo. Ma ha superato un altro test, che avrei voluto evitare, nella discesa attraversando il bosco di Gastra (circa un 50 minuti di discesa) purtroppo ad un certo punto a velocita discreta mi sono ritrovato sul sentiero un albero spezzato, non sono riuscito ad evitarlo e l'ho preso con la spalla destra, che mi ha buttato a sinistra, il davanti si è impuntato e mi sono cappottato in avanti, con la faccia ho sbattuto tra terra e rocce (e devo dire che il Bell Super Air ha fatto il suo lavoro) poi ho violentemente battuto braccio e spalla. Le ossa sono state protette dalle protezioni interne Leatt, io pensavo che la giacca avesse subito danni invece ha resistito alla grande, anche il gomito dove c'è stato l'impatto, bastata una spugnettata a casa ed è tornata nuova Quindi la prova resistenza anche per chi lo chiedeva, a mio avviso assolutamente passata (ma al tatto del materiale si intuiva) Che dire, in inverno per me un capo da avere sempre dietro sid [ATTACH type="full" alt="alinestarti.jpg"]67946[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
giacca per mezza stagione
Alto
Basso