Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Giacca MTB
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Niculasch" data-source="post: 398931" data-attributes="member: 14264"><p>Alla fine l'ho trovata (la mt500 freezing point) al prezzo "stracciato" (rispetto al listino) di 90€ e mi è arrivata oggi. Effettivamente pare un capo pesante ma credevo peggio, soprattutto se paragonata con le giacche soft shell da bdc, dove effettivamente ti fai la sauna se non viaggi in pianura a velocità sostenute. </p><p>Con tutta probabilità credo inizierò ad usarla come minimo tra un mese abbondante - salvo strani scherzi del meteo - ma il vero problema, per quanto riguarda il sottoscritto, è riuscire a trovare un "setup" ideale per questi periodi di mezza stagione. </p><p>Oggi, ad esempio, pedalata in pausa pranzo (qui in Brianza c'erano 23/24 gradi al sole) e ovviamente sono uscito in corto: al sole si stava benissimo ma non appena mi infilavo in qualche bosco con vegetazione un pò più fitta/area umida percepivo un pò di freddo. La sensazione non è delle migliori (infatti ho un leggero accenno di raffreddore) ma sono certo che se fossi uscito con la semplice maglia termica (sempre Endura, Single track fleece) avrei sudato di brutto. In realtà più che vero e proprio freddo è la sensazione dell'aria addosso (non più calda) a darmi maggiormente fastidio e probabilmente necessiterei di un guscio/antivento estremamente traspirante e leggero sotto il quale rimanere in corto, ma sinceramente non saprei dove orientarmi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Niculasch, post: 398931, member: 14264"] Alla fine l'ho trovata (la mt500 freezing point) al prezzo "stracciato" (rispetto al listino) di 90€ e mi è arrivata oggi. Effettivamente pare un capo pesante ma credevo peggio, soprattutto se paragonata con le giacche soft shell da bdc, dove effettivamente ti fai la sauna se non viaggi in pianura a velocità sostenute. Con tutta probabilità credo inizierò ad usarla come minimo tra un mese abbondante - salvo strani scherzi del meteo - ma il vero problema, per quanto riguarda il sottoscritto, è riuscire a trovare un "setup" ideale per questi periodi di mezza stagione. Oggi, ad esempio, pedalata in pausa pranzo (qui in Brianza c'erano 23/24 gradi al sole) e ovviamente sono uscito in corto: al sole si stava benissimo ma non appena mi infilavo in qualche bosco con vegetazione un pò più fitta/area umida percepivo un pò di freddo. La sensazione non è delle migliori (infatti ho un leggero accenno di raffreddore) ma sono certo che se fossi uscito con la semplice maglia termica (sempre Endura, Single track fleece) avrei sudato di brutto. In realtà più che vero e proprio freddo è la sensazione dell'aria addosso (non più calda) a darmi maggiormente fastidio e probabilmente necessiterei di un guscio/antivento estremamente traspirante e leggero sotto il quale rimanere in corto, ma sinceramente non saprei dove orientarmi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Giacca MTB
Alto
Basso