Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Ghost hybride 160 universal prima ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Luca72" data-source="post: 388002" data-attributes="member: 1323"><p>Dopo aver macinato un po' di chilometri per i trail che frequento regolarmente, devo dire che mi trovo veramente bene.</p><p></p><p>Regolare per bene tutti i comandi ha cambiato parecchio l'ergonomia di guida. Specialmente il manettino del cambio che ho spostato verso sinistra acquistando l'attacco freni cura con l'aggancio del manettino a sinistra invece che a destra e questo mi ha portato le leve in posizione perfetta (non capisco perche' abbia di fabbrica le levette quasi sotto alla manopola):</p><p>[ATTACH=full]53455[/ATTACH]</p><p>Con il manettino nella posizione giusta ora cambio con la stessa comodita' dello Shimano che avevo sulla Haibike.</p><p></p><p>Con il motore ho iniziato a trovarmi molto bene. In special modo TOUR+ che all'inizio mi aveva lasciato perplesso (non avevo mai provato una assistenza adattiva, prima), ora lo trovo spettacolare. Praticamente lo uso come unica assistenza per fare tutto. Unica nota: potevano mettere la percentuale di carica batteria nel Purion <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite108" alt=":mad:" title="Mad :mad:" loading="lazy" data-shortname=":mad:" /> . Non credo avrebbe richiesto chissa' che software e avrebbe fornito la info piu' importante. Vabbe', si puo' fare comunque senza...</p><p></p><p>Ciclistica, freni, sospensioni: confermo le impressioni iniziali, molto validi.</p><p></p><p>Una nota a parte le gomme Maxxis: la posteriore (Rekkon) l'ho sostituita immediatamente in fase di latticizzazione con una DHR II. Non ho ancora preso molta confidenza, complice il terreno secco e duro (a causa della siccita') di questi giorni, ancora non trovo la fiducia che avevo con le Schwalbe della Haibike precedente.</p><p></p><p>Avevo un noioso "gnik", "gnik" ad ogni pedalata. Risolto lubrificando con olio al silicone le varie giunture e serrando le 4 brugole vicine alle viti motore alla giusta coppia (10 Nm da manuale di assemblaggio): erano veramente lente!</p><p></p><p>Luca</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Luca72, post: 388002, member: 1323"] Dopo aver macinato un po' di chilometri per i trail che frequento regolarmente, devo dire che mi trovo veramente bene. Regolare per bene tutti i comandi ha cambiato parecchio l'ergonomia di guida. Specialmente il manettino del cambio che ho spostato verso sinistra acquistando l'attacco freni cura con l'aggancio del manettino a sinistra invece che a destra e questo mi ha portato le leve in posizione perfetta (non capisco perche' abbia di fabbrica le levette quasi sotto alla manopola): [ATTACH type="full" width="500px" alt="bdf5fd82-46c7-4fb2-a9ca-5c3da000a6be.jpeg"]53455[/ATTACH] Con il manettino nella posizione giusta ora cambio con la stessa comodita' dello Shimano che avevo sulla Haibike. Con il motore ho iniziato a trovarmi molto bene. In special modo TOUR+ che all'inizio mi aveva lasciato perplesso (non avevo mai provato una assistenza adattiva, prima), ora lo trovo spettacolare. Praticamente lo uso come unica assistenza per fare tutto. Unica nota: potevano mettere la percentuale di carica batteria nel Purion :mad: . Non credo avrebbe richiesto chissa' che software e avrebbe fornito la info piu' importante. Vabbe', si puo' fare comunque senza... Ciclistica, freni, sospensioni: confermo le impressioni iniziali, molto validi. Una nota a parte le gomme Maxxis: la posteriore (Rekkon) l'ho sostituita immediatamente in fase di latticizzazione con una DHR II. Non ho ancora preso molta confidenza, complice il terreno secco e duro (a causa della siccita') di questi giorni, ancora non trovo la fiducia che avevo con le Schwalbe della Haibike precedente. Avevo un noioso "gnik", "gnik" ad ogni pedalata. Risolto lubrificando con olio al silicone le varie giunture e serrando le 4 brugole vicine alle viti motore alla giusta coppia (10 Nm da manuale di assemblaggio): erano veramente lente! Luca [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Ghost hybride 160 universal prima ebike
Alto
Basso