Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
geometrie e peso
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="donzy" data-source="post: 482551" data-attributes="member: 17267"><p>con la torque vado abbastanza bene, ci sono cose che faccio tranquillamente che con la stilus non farei mai. per dire il giada line su in paganella lo faccio quasi tutto (alcuni pezzi no mi triggherano e quindi da buona cagasotto scendo e li faccio a piedi) o il ribs trail sempre lassù. </p><p>so che è un problema quasi tutto di testa e di tecnica, ma pensavo che aprendo ancora un pelo l'angolo magari mi si spostasse il baricentro più indietro togliendo quella sensazione di ribaltamento in avanti (che per carità non è mai avvenuto ma la sensazione è quella ed è brutta).</p><p>proverò a lavorare di più sulle discese pendenti</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="donzy, post: 482551, member: 17267"] con la torque vado abbastanza bene, ci sono cose che faccio tranquillamente che con la stilus non farei mai. per dire il giada line su in paganella lo faccio quasi tutto (alcuni pezzi no mi triggherano e quindi da buona cagasotto scendo e li faccio a piedi) o il ribs trail sempre lassù. so che è un problema quasi tutto di testa e di tecnica, ma pensavo che aprendo ancora un pelo l'angolo magari mi si spostasse il baricentro più indietro togliendo quella sensazione di ribaltamento in avanti (che per carità non è mai avvenuto ma la sensazione è quella ed è brutta). proverò a lavorare di più sulle discese pendenti [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
geometrie e peso
Alto
Basso