Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Genova - casco e assicurazione obbligatoria per le biciclette e monopattini .
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 286366"><p>fondamentalmente, lo stato italiano non è in grado di far rispettare le proprie leggi, per cui ricorre solitamente a questi trucchetti:</p><p>- estensione di un divieto a livello generale (leggasi, sparare col mitra sulla folla per colpire quello che ha lanciato il sasso), ci sono moltissimi esempi, dal recente riobbligo della mascherina all'aperto, all'obbligo di rottamazione dei veicoli radiati e via dicendo.</p><p>- usare sanzioni spropositate per spaventare la gente così da sopperire alla mancata sensazione di controllo (es. le migliaia di euro previste per reati che, presi singolarmente, sono irrilevanti, come non prendere lo scontrino fiscale o sempre le famose mascherina in strada)</p><p>- far pesare ai cittadini onesti, con ulteriori disagi/costi, le conseguenze delle azioni sbagliate degli altri (ed è il caso di cui stiamo parlando). </p><p></p><p>E così si entra in una spirale di autogiustificazione per cui, da un lato, il cittadino riesce sempre a trovare una ragione di "giusta" ribellione a quelle che sono leggi destinate ad un fine anche condivisibile, ma ottenuto in modo spesso sbagliato, e dall'altro lo Stato che continua ad inasprire sanzioni (verso quelli che già oggi non riesce a colpire) e oneri (a carico di chi già la legge stava rispettando).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 286366"] fondamentalmente, lo stato italiano non è in grado di far rispettare le proprie leggi, per cui ricorre solitamente a questi trucchetti: - estensione di un divieto a livello generale (leggasi, sparare col mitra sulla folla per colpire quello che ha lanciato il sasso), ci sono moltissimi esempi, dal recente riobbligo della mascherina all'aperto, all'obbligo di rottamazione dei veicoli radiati e via dicendo. - usare sanzioni spropositate per spaventare la gente così da sopperire alla mancata sensazione di controllo (es. le migliaia di euro previste per reati che, presi singolarmente, sono irrilevanti, come non prendere lo scontrino fiscale o sempre le famose mascherina in strada) - far pesare ai cittadini onesti, con ulteriori disagi/costi, le conseguenze delle azioni sbagliate degli altri (ed è il caso di cui stiamo parlando). E così si entra in una spirale di autogiustificazione per cui, da un lato, il cittadino riesce sempre a trovare una ragione di "giusta" ribellione a quelle che sono leggi destinate ad un fine anche condivisibile, ma ottenuto in modo spesso sbagliato, e dall'altro lo Stato che continua ad inasprire sanzioni (verso quelli che già oggi non riesce a colpire) e oneri (a carico di chi già la legge stava rispettando). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Genova - casco e assicurazione obbligatoria per le biciclette e monopattini .
Alto
Basso