Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Genius/Strike e-Ride 9xx e ritorno alle 27.5"
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MrX65" data-source="post: 287530" data-attributes="member: 7572"><p>Oggi ho avuto un pochino di tempo per fare un brevissima prova...</p><p></p><p>foto a confronto, della mia genius e-ride</p><p>sia in versione 2 x 27.5 gommata schwalbe nobby nic 27.5*2.60 tle evo SnakeSkin Apex Addix SpeedGrip</p><p>sia in versione mullet con al posteriore il NN di cui sopra e davanti un maxxis forekaster 29*2.60 WT TR EXO Dual 60</p><p></p><p>A vista, la differenza non si nota moltissimo, ma guardando bene bene, si vede.</p><p>Non ho avuto modo e tempo di fare una vera prova di guida, mi sono limitato a gironzolare in un parcheggio vicino facendo su e giu dal marciapiede e provando a curvare, comunque sempre e solo su asfalto quindi sono sensazioni da prendere con le molle e per quello che sono. Personalmente noto un migliore controllo e feeling con il treno uniforme da 27.5 mentre con la suddetta modifica mullet, noto una maggiore tendenza dello sterzo a "cadere" curvando. Che sia quel circa mezzo grado di sterzo piu' inclinato? Mah...! Potrebbe essere da imputare anche al diverso pneumatico usato all' anteriore, ma diametro a parte sono piuttosto simili. Potrebbe essere anche che il forekaster da 29 lo ho usato tutta la stagione estiva mentre il NN 27.5 e' praticamente nuovo ...comunque la sensazione e' quella.</p><p></p><p>Sarebbe da provare in versione mullet con un anteriore di sezione piu' piccola del posteriore 27.5, che e' da 2.60 ...tipo un 29*2.40 ... buttando alle ortiche ogni considerazione sul fatto che normalmente all' anteriore si monta una gomma con piu' grip di quella al posteriore, e diminuire la sezione normalmente non aumenta il grip anche se si aumenta il diametro...</p><p></p><p>Se ipoteticamente volessi cimentarmi, volendo mantenere al posteriore la gommatura che gia' ho e che va benissimo per il mio uso trail e non enduro/gravity, volendo restare su una gomma su quel genere e dal peso non esagerato, avrei adocchiato...</p><p></p><p>- maxxis forekaster 29*2.35 exo dual tr peso circa 700g</p><p>- schwalbe nobby nic 29*2.35 supertrail evo snakeskin tle addix soft peso circa 1040g</p><p>- schwalbe nobby nic 29*2.35 tle evo snakeskin addix speedgrip peso circa 800g</p><p>- mitas kratos 29*2.45 textra tl supra peso circa 880g</p><p></p><p>Sono indeciso su quale scegliere(i)...</p><p></p><p>Ciao</p><p></p><p>[ATTACH]35171[/ATTACH]</p><p></p><p>[ATTACH]35172[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MrX65, post: 287530, member: 7572"] Oggi ho avuto un pochino di tempo per fare un brevissima prova... foto a confronto, della mia genius e-ride sia in versione 2 x 27.5 gommata schwalbe nobby nic 27.5*2.60 tle evo SnakeSkin Apex Addix SpeedGrip sia in versione mullet con al posteriore il NN di cui sopra e davanti un maxxis forekaster 29*2.60 WT TR EXO Dual 60 A vista, la differenza non si nota moltissimo, ma guardando bene bene, si vede. Non ho avuto modo e tempo di fare una vera prova di guida, mi sono limitato a gironzolare in un parcheggio vicino facendo su e giu dal marciapiede e provando a curvare, comunque sempre e solo su asfalto quindi sono sensazioni da prendere con le molle e per quello che sono. Personalmente noto un migliore controllo e feeling con il treno uniforme da 27.5 mentre con la suddetta modifica mullet, noto una maggiore tendenza dello sterzo a "cadere" curvando. Che sia quel circa mezzo grado di sterzo piu' inclinato? Mah...! Potrebbe essere da imputare anche al diverso pneumatico usato all' anteriore, ma diametro a parte sono piuttosto simili. Potrebbe essere anche che il forekaster da 29 lo ho usato tutta la stagione estiva mentre il NN 27.5 e' praticamente nuovo ...comunque la sensazione e' quella. Sarebbe da provare in versione mullet con un anteriore di sezione piu' piccola del posteriore 27.5, che e' da 2.60 ...tipo un 29*2.40 ... buttando alle ortiche ogni considerazione sul fatto che normalmente all' anteriore si monta una gomma con piu' grip di quella al posteriore, e diminuire la sezione normalmente non aumenta il grip anche se si aumenta il diametro... Se ipoteticamente volessi cimentarmi, volendo mantenere al posteriore la gommatura che gia' ho e che va benissimo per il mio uso trail e non enduro/gravity, volendo restare su una gomma su quel genere e dal peso non esagerato, avrei adocchiato... - maxxis forekaster 29*2.35 exo dual tr peso circa 700g - schwalbe nobby nic 29*2.35 supertrail evo snakeskin tle addix soft peso circa 1040g - schwalbe nobby nic 29*2.35 tle evo snakeskin addix speedgrip peso circa 800g - mitas kratos 29*2.45 textra tl supra peso circa 880g Sono indeciso su quale scegliere(i)... Ciao [ATTACH alt="genius eride mullet 29 e 27-5.jpg"]35171[/ATTACH] [ATTACH alt="genius eride ruote 2x27-5.jpg"]35172[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Genius/Strike e-Ride 9xx e ritorno alle 27.5"
Alto
Basso