Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Genius/Strike e-Ride 9xx e ritorno alle 27.5"
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MrX65" data-source="post: 286247" data-attributes="member: 7572"><p>Aggiungo qualche altra piccola elucubrazione seguendo la linea di quanto gia scritto, sopra...</p><p></p><p>Se proprio voglio modificarla in mullet, posso anche considerare l' idea di variare la misura dei pneumatici ...davanti potrei mettere un 2.40-2.50*29 e dietro un 2.80*27.5 abbasserei cosi' di qualche mm l' anteriore alzando di qualche altro mm il posteriore. Ribilancerei l' inclinazione dello sterzo, avendo sempre come riferimento l' originale 64,8 della tutto 29, ma... aumentando la sezione della gomma posteriore ne aumento sicuramente anche il peso e di nuovo perdo un pelo di maneggevolezza posteriore, magari ne guadagno qualcosa all' anteriore per la diminuita sezione e probabile alleggerimento. L' estetica e' ancora piu' simile ad una moto da fuoristrada... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /> </p><p></p><p>Oppure, nel mio caso, ovvero passaggio a tutto 27.5 potrei montare all' anteriore una 27.5+ da ben 2.80 mantenendo la 27.5*2.60 dietro ...anteriore sicuramente roccioso in discesa e con la spalla piu' alta di qualche mm potrei quasi annullare l' inclinazione di sterzo piu' chiusa di 0,6 gradi che questa configurazione comporta e limitare ulteriormente l' abbassamento di circa 10mm subito dal movimento centrale/motore, al prezzo pero' di un leggero aggravio di peso della ruota anteriore e quindi nell' insieme, ,leggera perdita della maneggevolezza guadagnata...</p><p></p><p>Si fa' sempre per chiacchierare, ehhh... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MrX65, post: 286247, member: 7572"] Aggiungo qualche altra piccola elucubrazione seguendo la linea di quanto gia scritto, sopra... Se proprio voglio modificarla in mullet, posso anche considerare l' idea di variare la misura dei pneumatici ...davanti potrei mettere un 2.40-2.50*29 e dietro un 2.80*27.5 abbasserei cosi' di qualche mm l' anteriore alzando di qualche altro mm il posteriore. Ribilancerei l' inclinazione dello sterzo, avendo sempre come riferimento l' originale 64,8 della tutto 29, ma... aumentando la sezione della gomma posteriore ne aumento sicuramente anche il peso e di nuovo perdo un pelo di maneggevolezza posteriore, magari ne guadagno qualcosa all' anteriore per la diminuita sezione e probabile alleggerimento. L' estetica e' ancora piu' simile ad una moto da fuoristrada... ;) Oppure, nel mio caso, ovvero passaggio a tutto 27.5 potrei montare all' anteriore una 27.5+ da ben 2.80 mantenendo la 27.5*2.60 dietro ...anteriore sicuramente roccioso in discesa e con la spalla piu' alta di qualche mm potrei quasi annullare l' inclinazione di sterzo piu' chiusa di 0,6 gradi che questa configurazione comporta e limitare ulteriormente l' abbassamento di circa 10mm subito dal movimento centrale/motore, al prezzo pero' di un leggero aggravio di peso della ruota anteriore e quindi nell' insieme, ,leggera perdita della maneggevolezza guadagnata... Si fa' sempre per chiacchierare, ehhh... ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Genius/Strike e-Ride 9xx e ritorno alle 27.5"
Alto
Basso