Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Genius/Strike e-Ride 9xx e ritorno alle 27.5"
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MrX65" data-source="post: 286231" data-attributes="member: 7572"><p>Beh, congetture se ne possono fare tante ed anche di piu', a maggior ragione da ora in poi che e' arrivato l' autunno ed arrivera' l' inverno <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite115" alt=":rolleyes:" title="Roll Eyes :rolleyes:" loading="lazy" data-shortname=":rolleyes:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /> ...e speriamo non altro!! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite117" alt=":worried:" title="Worried :worried:" loading="lazy" data-shortname=":worried:" /></p><p></p><p>Sinceramente dire che con la mia attuale configurazione l' avantreno in discesa diventa nervoso mi sembra piuttosto esagerato ...ma siccome si tratta di opinioni personali, non aggiungo altro...</p><p></p><p>Torno a sottolineare una cosa tutto sommato semplice ma che non mi pare sia presa molto in considerazione... montanto il treno da 27.5 e regolando il flip chip ho abbassato il movimento centrale, quindi il motore, di si e no 10mm, ma non dimentichiamoci che con le 29 e flip chip regolato di conseguenza, il motore non e' proprio in basso, anzi... ma per carita', so anche io che per averlo al riparo dagli indesiderati urti con le rocce, piu' alto e' meglio e'...</p><p>Ancora, l' angolo di sterzo con la modifica del treno 27.5 si e' chiuso di 0,6 gradi (dal produttore) ...non 1 grado o due ...0,6 gradi... si passa da 64,8 a 65,4 ...non mi pare un angolo particolarmente chiuso e che possa dare un avantreno nervoso... una XC come la scott scale ha un angolo di 69,5 mentre una DH come la scott gambler ha un angolo di 62,9-63,2 per l' enduro di casa scott ransom si parla di 64,5-65,0 ...si direi che per parlare di avantreno nervoso, sulla mia attuale genius con le scarpe piccole, serve altro... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p>Poi ripeto, quello che piace a me non per forza deve piacere a qualcun altro... io vado a spasso con la mia bici a modo mio, altri a modo loro e va benissimo cosi'... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p>Ogni tanto rifletto anche sul senso di una bici "mullet" e sinceramente, sicuramente per un mio limite, non ne vedo molto, se non come affinita' estetica con il mondo moto da fuoristrada, che in gioventu' ho abbondantemente bazzicato. </p><p>In quell' ambito salvo una brevissima apparizione della 23" anteriore sulle honda a fine anni '70 o primissimi anni 80, lo standard e' 21" davanti e dietro 18" con variazione 19" per MX e 17" per enduro stradali; ma si parla di moto, sono fatte diversamente ed hanno necessita' e particolarita' diverse.</p><p>Tornando invece alla scott genius, ma allargo anche a scott strike e scott ransom visto che anche loro hanno il flip chip, a cosa serve e cosa comporta, modificarla in mullet?</p><p>Lascio davanti la 29 e metto dietro la 27.5 regolando il flip chip ...ok ...lo faccio per avere un retrotreno un po' piu' maneggevole? Bene ...pero' cosi' come nel mio caso il flip chip non permette di recuperare tutta l' altezza persa e chiude un pelo l' angolo di sterzo, in questa configurazione mullet probabilmente non perdo in distanza dal suolo ma lo sterzo mi si apre di un pelo e forse cio' che ho guadagnato con un retrotreno piu' piccolo quindi maneggevole, lo perdo con uno sterzo piu' disteso e stabilizzante... cosi' come il mio mezzo grado rende la bici troppo nervosa, anche questo mezzo grado circa, rende la bici troppo stabile ...riconosco pero' che chi magari privilegia la discesa, magari su percorsi privi di tornantini molto stretti, possa anche apprezzare.</p><p></p><p>Attenzione... l'ho scritto sopra, si fa' per chiacchierare, ehhh...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MrX65, post: 286231, member: 7572"] Beh, congetture se ne possono fare tante ed anche di piu', a maggior ragione da ora in poi che e' arrivato l' autunno ed arrivera' l' inverno :rolleyes::joy: ...e speriamo non altro!! :worried: Sinceramente dire che con la mia attuale configurazione l' avantreno in discesa diventa nervoso mi sembra piuttosto esagerato ...ma siccome si tratta di opinioni personali, non aggiungo altro... Torno a sottolineare una cosa tutto sommato semplice ma che non mi pare sia presa molto in considerazione... montanto il treno da 27.5 e regolando il flip chip ho abbassato il movimento centrale, quindi il motore, di si e no 10mm, ma non dimentichiamoci che con le 29 e flip chip regolato di conseguenza, il motore non e' proprio in basso, anzi... ma per carita', so anche io che per averlo al riparo dagli indesiderati urti con le rocce, piu' alto e' meglio e'... Ancora, l' angolo di sterzo con la modifica del treno 27.5 si e' chiuso di 0,6 gradi (dal produttore) ...non 1 grado o due ...0,6 gradi... si passa da 64,8 a 65,4 ...non mi pare un angolo particolarmente chiuso e che possa dare un avantreno nervoso... una XC come la scott scale ha un angolo di 69,5 mentre una DH come la scott gambler ha un angolo di 62,9-63,2 per l' enduro di casa scott ransom si parla di 64,5-65,0 ...si direi che per parlare di avantreno nervoso, sulla mia attuale genius con le scarpe piccole, serve altro... ;) Poi ripeto, quello che piace a me non per forza deve piacere a qualcun altro... io vado a spasso con la mia bici a modo mio, altri a modo loro e va benissimo cosi'... ;) Ogni tanto rifletto anche sul senso di una bici "mullet" e sinceramente, sicuramente per un mio limite, non ne vedo molto, se non come affinita' estetica con il mondo moto da fuoristrada, che in gioventu' ho abbondantemente bazzicato. In quell' ambito salvo una brevissima apparizione della 23" anteriore sulle honda a fine anni '70 o primissimi anni 80, lo standard e' 21" davanti e dietro 18" con variazione 19" per MX e 17" per enduro stradali; ma si parla di moto, sono fatte diversamente ed hanno necessita' e particolarita' diverse. Tornando invece alla scott genius, ma allargo anche a scott strike e scott ransom visto che anche loro hanno il flip chip, a cosa serve e cosa comporta, modificarla in mullet? Lascio davanti la 29 e metto dietro la 27.5 regolando il flip chip ...ok ...lo faccio per avere un retrotreno un po' piu' maneggevole? Bene ...pero' cosi' come nel mio caso il flip chip non permette di recuperare tutta l' altezza persa e chiude un pelo l' angolo di sterzo, in questa configurazione mullet probabilmente non perdo in distanza dal suolo ma lo sterzo mi si apre di un pelo e forse cio' che ho guadagnato con un retrotreno piu' piccolo quindi maneggevole, lo perdo con uno sterzo piu' disteso e stabilizzante... cosi' come il mio mezzo grado rende la bici troppo nervosa, anche questo mezzo grado circa, rende la bici troppo stabile ...riconosco pero' che chi magari privilegia la discesa, magari su percorsi privi di tornantini molto stretti, possa anche apprezzare. Attenzione... l'ho scritto sopra, si fa' per chiacchierare, ehhh... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Genius/Strike e-Ride 9xx e ritorno alle 27.5"
Alto
Basso