Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Genius/Strike e-Ride 9xx e ritorno alle 27.5"
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Nicotrev" data-source="post: 286049" data-attributes="member: 134"><p>1) La misura ruota viene impostata in fabbrica (da Scott) quindi, se monti ruote(*) di formato diverso, <strong><u>solo Scott</u></strong> può inserire la misura corretta o direttamente o in remoto (online) con il Rivenditore;</p><p>2) Il Rivenditore, come Centro Bosch, con il Diagnostic Tool, oltre ad effettuare gli aggiornamenti software, può solo correggere la circonferenza ruota in modo da consentire il "riscontro visivo" con apparati diversi (Gps);</p><p>3) Questa correzione ad effetto "visivo" può essere effettuata anche dal singolo Utente con i display Nyon, Kiox ed Intuvia, ma non con il Purion.</p><p></p><p>In base a quanto sopra detto, cambiando ruote con altre di formato minore (e non effettuando la correzione di cui al punto 1), la <strong>velocità effettiva</strong> a cui il motore stacca l'assistenza, diminuisce di circa 0,9 Km/h.</p><p></p><p>(*) ovviamente basta sostituire anche la sola ruota posteriore, dove è montato il magnete che viene rilevato dal sensore di velocità.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Nicotrev, post: 286049, member: 134"] 1) La misura ruota viene impostata in fabbrica (da Scott) quindi, se monti ruote(*) di formato diverso, [B][U]solo Scott[/U][/B] può inserire la misura corretta o direttamente o in remoto (online) con il Rivenditore; 2) Il Rivenditore, come Centro Bosch, con il Diagnostic Tool, oltre ad effettuare gli aggiornamenti software, può solo correggere la circonferenza ruota in modo da consentire il "riscontro visivo" con apparati diversi (Gps); 3) Questa correzione ad effetto "visivo" può essere effettuata anche dal singolo Utente con i display Nyon, Kiox ed Intuvia, ma non con il Purion. In base a quanto sopra detto, cambiando ruote con altre di formato minore (e non effettuando la correzione di cui al punto 1), la [B]velocità effettiva[/B] a cui il motore stacca l'assistenza, diminuisce di circa 0,9 Km/h. (*) ovviamente basta sostituire anche la sola ruota posteriore, dove è montato il magnete che viene rilevato dal sensore di velocità. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Genius/Strike e-Ride 9xx e ritorno alle 27.5"
Alto
Basso