Garmin

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
421
213
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Ho un vecchio Garmin Edge 810, è sempre stato e ancora lo è,
uno spettacolo;
adesso però inizia a non avere più tanta autonomia la batteria,
siamo sulle 5 ore smacchinando in navigazione.

Qualcuno sa se è più la spesa che l'impresa a far eventualmente cambiare la batteria?
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.100
852
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Ho un vecchio Garmin Edge 810, è sempre stato e ancora lo è,
uno spettacolo;
adesso però inizia a non avere più tanta autonomia la batteria,
siamo sulle 5 ore smacchinando in navigazione.

Qualcuno sa se è più la spesa che l'impresa a far eventualmente cambiare la batteria?
Io anni fa la ordinai e cambiai da solo. E' un po' macchinoso ma ci sono vari tutorial online.

Tieni conto che nelle nuove serie (es. 830) la durata della batteria e' raddoppiata.
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
421
213
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Io anni fa la ordinai e cambiai da solo. E' un po' macchinoso ma ci sono vari tutorial online.

Tieni conto che nelle nuove serie (es. 830) la durata della batteria e' raddoppiata.
Si infatti mi stavo orientando sull'830 che tra l'altro si interfaccerebbe con la mia Levo, è vero che per 10/15 euro potrei anche tentare di cambiarla e tenermi comunque anche il vecchio di scorta .... boh ci penso. Grazie
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.100
852
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Si infatti mi stavo orientando sull'830 che tra l'altro si interfaccerebbe con la mia Levo, è vero che per 10/15 euro potrei anche tentare di cambiarla e tenermi comunque anche il vecchio di scorta .... boh ci penso. Grazie
Io ho fatto proprio cosi'. Ho preso il 1030 nuovo ed ho tenuto il vecchio 810 come scorta
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.442
3.224
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Tutto dipende da come si vedono le cose, quando ho dovuto scegliere un paio di anni fa maneggiandoli dal vero il 1030 l'ho scartato subito per via delle dimensioni, decisamente eccessive per averlo sul manubrio di una eMTB esposto al rischio di urti e sollecitazioni. Tra 530 ed 830 ho scelto il 530 perchè sospettavo che del touch su uno schermo così piccolo non me ne sarei fatto nulla, oltre che essere potenzialmente di uso problematico con guanti e bagnato e/o sudore, ed infatti è stato sostanzialmente così. Ma ognuno ha esigenze diverse e deve valutare in base a quello.
 
  • Like
Reactions: Paolo M.

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
421
213
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Rispetto all'830 direi solo lo schermo grande (che a me piace).
Rispetto all'810 e' un altro pianeta, per lo meno per la durata batteria, il touch screen e le funzioni di allenamento quando era nuovo il mio vecchio 810

La batteria dura almeno 20 ore,lo schermo è touch, inoltre ti consiglio il modello 1030 plus,buzzer migliore.touch più preciso.;)
Quando era nuovo il mio 810 stava operativo circa una ventina di ora e lo schermo era già touch ai tempi, quindi se è solo per quello il 1030 allora non mi intrippa più di tanto, dato che di contro, per come la vedo io, ha uno schermo fin troppo grande per un'uso allmountain-enduro, credo che sia stato concepito più per gli stradisti.
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
421
213
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Rispetto all'830 direi solo lo schermo grande (che a me piace).
Rispetto all'810 e' un altro pianeta, per lo meno per la durata batteria, il touch screen e le funzioni di allenamento
Come dicevo, riguardo alla batteria e al fattore touch, anche il mio vecchio 810 da nuovo stava operativo una ventina di ore e aveva (ed ha) lo schermo tuoch, quindi rimarrebbe il fatto dello schermo più grande (che a me invece non piace su un manubrio di una allmountain-enduro) e le funzioni di allenamento (che non saprei cosa farmene).
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.349
531
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Lo schermo touch sempre secondo il mio modesto parere ha i suoi pro e contro può essere indubbiamente comodo quando sei per terra con i tuoi piedi, fermo e con in mano fisicamente il navigatore, solo così il touch rende al meglio perchè riesci a dosare perfettamente la pressione delle dita sullo schermo, me se sei sulla bici con il navigatore fissato al supporto la faccenda si ribalta e spesso ti viene voglia di maledirlo.
 
  • Like
Reactions: muscolare

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
421
213
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Lo schermo touch sempre secondo il mio modesto parere ha i suoi pro e contro può essere indubbiamente comodo quando sei per terra con i tuoi piedi, fermo e con in mano fisicamente il navigatore, solo così il touch rende al meglio perchè riesci a dosare perfettamente la pressione delle dita sullo schermo, me se sei sulla bici con il navigatore fissato al supporto la faccenda si ribalta e spesso ti viene voglia di maledirlo.
Si ma infatti smanetto solo a bici ferma, intanto che pedalo al massimo entro e esco dalla schermata e poco più, ormai sono abituato così da più di 10 anni, e quindi credo che il mio prossimo Garmin sarà comunque ancora tuoch, con i suoi pro e contro. Anche mia moglie ha un vecchio Oregon 550t sempre tuoch, mai avuto problemi neanche con i guanti bagnati, il suo addirittura è subacqueo, misura anche la temperatura dell'acqua ...... utilissimo :joy:
 

yogurt

Ebiker velocibus
30 Luglio 2019
385
221
43
57
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose, Focus
Se non hai problemi di budget prendi 840: sia schermo touch che tasti fisici, estrema precisone della geolocalizzazione, veloce nel caricare le tracce. Da possessore di 530 sono molto tentato nell'upgrade, ma penso aspetterò un 6 mesi per un calo fisiologico di prezzo. Io onestamente lo utilizzo per la navigazione e l'840 è un bell'oggetto, un po costoso in stile garmin ovvamente.
 
  • Like
Reactions: Paolo M.

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
421
213
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Se non hai problemi di budget prendi 840: sia schermo touch che tasti fisici, estrema precisone della geolocalizzazione, veloce nel caricare le tracce. Da possessore di 530 sono molto tentato nell'upgrade, ma penso aspetterò un 6 mesi per un calo fisiologico di prezzo. Io onestamente lo utilizzo per la navigazione e l'840 è un bell'oggetto, un po costoso in stile garmin ovvamente.
Ma .... può darsi che mi sbagli, ma così di primo acchito leggendo velocemente sembrerebbe che l'840 ha solo il fattore solar in più all'830 che vorrei prendere, è quello che fa alzare il prezzo, per il resto sembrerebbe lo stesso dispositivo, nulla di più-nulla di meno.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.293
1.315
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Io passai da un 800 a un 1030plus proprio per le dimensioni schermo (è vero che sono anziano e sempre più cecato), ma vedere bene le mappe openmtb e non dover zoomare ad ogni bivio mi è sembrata una gran comodità. ho consigliato spesso per questo motivo e budget minore l'explorer (processore del vecchio 1000 ma dimensioni grandi) e mi hanno sempre ringraziato

Touch... quando il mio amico con il 530 mi chiede "dove è quel menu/funzione/ecc." bestemmio sempre in turco; non riesco a memorizzare la UI e spesso neanche i tasti di conferma/spostamento... però penso sia questione di abitudine. Sul fatto di usarlo in movimento mai avuto problemi, lo scroll tra pagine funziona sempre e come dicevano se proprio dobbiamo entrare in settordici menu, lo fai da fermo.

l'810 aveva le funzioni BT per interfacciarsi al telefono? io le ritenevo una "ca*ata" social, invece mi sono ricreduto per l'utilità del live-tracking nei lunghi giri (se ti interessa tenere aggiornata la moglie apprensiva senza perdere tempo te a fare whatsapp per informarla) e soprattutto per il rilevamento incidenti (a parte un paio di falsi positivi dopo atterraggi secchi da drop e subito dopo essermi fermato). E poi la comodità di non doverlo più portare su a casa per attaccarlo al PC ma il fatto che trasmetta le tracce appena salvate o che puoi inviarle dai vari portali (es. komoot) per me è impagabile.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

yogurt

Ebiker velocibus
30 Luglio 2019
385
221
43
57
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose, Focus
Ma .... può darsi che mi sbagli, ma così di primo acchito leggendo velocemente sembrerebbe che l'840 ha solo il fattore solar in più all'830 che vorrei prendere, è quello che fa alzare il prezzo, per il resto sembrerebbe lo stesso dispositivo, nulla di più-nulla di meno.
Al contaraio, l'840 esiste sia in versione solar (inutile) che non. Le novità principali sono nell'uso dei satelliti (multiband) un processore più veloce con calcolo e ricalcolo dei percorsi velocizzato. Po ci sono tutte le altre piccole cose software moderatamente utili. Io personalmente lo sceglierei già solo per la precisione del gps utile quando stai seguendo una traccia che non conosci. IL touch screen è comodo per zoomare sulla mappa. Tieni presente inoltre che 840 ha anche itasti fisici molto comodi in alcune situazioni. E' chiaro poi il prezzo è ben diverso, non vale la pena passare da 830 a 840, ma se devo comprarne uno nuovo, anche solo per gli aggiornamenti futuri forse vale spendere qualcosa in più.
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
421
213
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Al contaraio, l'840 esiste sia in versione solar (inutile) che non. Le novità principali sono nell'uso dei satelliti (multiband) un processore più veloce con calcolo e ricalcolo dei percorsi velocizzato. Po ci sono tutte le altre piccole cose software moderatamente utili. Io personalmente lo sceglierei già solo per la precisione del gps utile quando stai seguendo una traccia che non conosci. IL touch screen è comodo per zoomare sulla mappa. Tieni presente inoltre che 840 ha anche itasti fisici molto comodi in alcune situazioni. E' chiaro poi il prezzo è ben diverso, non vale la pena passare da 830 a 840, ma se devo comprarne uno nuovo, anche solo per gli aggiornamenti futuri forse vale spendere qualcosa in più.
Grazie, molto utile la tua "recensione". Ci penserò ;-)