Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Garmin Edge Explore 2
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GiGaX73" data-source="post: 496448" data-attributes="member: 14266"><p>In ogni caso io usavo il cellulare con relativo portacellulare da bici, acquistato su Amazon in più pezzi, in modo che quando se ne rompeva uno ne avevo subito un altro da installare.</p><p>Pensavo di aver trovato un ottimo prodotto perché dopo cadute, rami ecc. magari si rompeva ma sempre salvava il telefonino, quindi andavo avanti così.</p><p></p><p>Effettivamente il problema della durata batteria l'avevo tamponato con un powerbank da 20.000 mA che attaccavo alla bisogna, e lo schermo grande e la luminosità mi davano la possibilità di sfruttare Komoot al meglio.</p><p></p><p>Fino a quando, durante un giro, mi si spegne lo schermo e non si accende più, nonostante avessi attaccato il powerbank.</p><p>Convinto di avere il telefonino allo 0% (non si accendeva nulla, nemmeno il simbolo della batteria) lo tolgo dal manubrio e lo ficco nello zaino quando... inizia a squillare!!!</p><p>Ebbene sì, non era il livello della batteria il problema ma lo schermo che, a causa delle vibrazioni del manubrio, dai oggi, dai domani, si è letteralmente scollato dalla sua struttura smettendo di funzionare lui e il touch...</p><p></p><p>Speso quello che ho speso per aggiustarlo, dopo nemmeno una settimana mi fa un volo da paura (la bici non c'entrava per niente) e si rompe definitivamente quindi sono costretto a cambiarlo, con conseguente rottura di zebedei del recupero del suo contenuto, non facile. Da qui la mia decisione di passare al Garmin ma con le ricerche su ebay ho trovato un suo concorrente con schermo bello grande, fascia cardio, frequenzimetro della pedalata e altro, un bel giocattolino a prezzo concorrenziale.</p><p></p><p>Ora lo smartphone sta nello zainetto, al sicuro, mentre sul manubrio c'è lo pseudoGarmin che di botte ne ha preso, ma non ha mai fatto una piega, ha una batteria che dura 3 giri e più, e di cui conosco forse un terzo delle funzioni. Inoltre è sincronizzato con Strava (e quindi con TraingCamp) quindi tutti i giri vengono caricati automaticamente...</p><p></p><p>Conviene utilizzare lo strumento specifico, lo smartphone è troppo delicato, anche se rugged.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GiGaX73, post: 496448, member: 14266"] In ogni caso io usavo il cellulare con relativo portacellulare da bici, acquistato su Amazon in più pezzi, in modo che quando se ne rompeva uno ne avevo subito un altro da installare. Pensavo di aver trovato un ottimo prodotto perché dopo cadute, rami ecc. magari si rompeva ma sempre salvava il telefonino, quindi andavo avanti così. Effettivamente il problema della durata batteria l'avevo tamponato con un powerbank da 20.000 mA che attaccavo alla bisogna, e lo schermo grande e la luminosità mi davano la possibilità di sfruttare Komoot al meglio. Fino a quando, durante un giro, mi si spegne lo schermo e non si accende più, nonostante avessi attaccato il powerbank. Convinto di avere il telefonino allo 0% (non si accendeva nulla, nemmeno il simbolo della batteria) lo tolgo dal manubrio e lo ficco nello zaino quando... inizia a squillare!!! Ebbene sì, non era il livello della batteria il problema ma lo schermo che, a causa delle vibrazioni del manubrio, dai oggi, dai domani, si è letteralmente scollato dalla sua struttura smettendo di funzionare lui e il touch... Speso quello che ho speso per aggiustarlo, dopo nemmeno una settimana mi fa un volo da paura (la bici non c'entrava per niente) e si rompe definitivamente quindi sono costretto a cambiarlo, con conseguente rottura di zebedei del recupero del suo contenuto, non facile. Da qui la mia decisione di passare al Garmin ma con le ricerche su ebay ho trovato un suo concorrente con schermo bello grande, fascia cardio, frequenzimetro della pedalata e altro, un bel giocattolino a prezzo concorrenziale. Ora lo smartphone sta nello zainetto, al sicuro, mentre sul manubrio c'è lo pseudoGarmin che di botte ne ha preso, ma non ha mai fatto una piega, ha una batteria che dura 3 giri e più, e di cui conosco forse un terzo delle funzioni. Inoltre è sincronizzato con Strava (e quindi con TraingCamp) quindi tutti i giri vengono caricati automaticamente... Conviene utilizzare lo strumento specifico, lo smartphone è troppo delicato, anche se rugged. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Garmin Edge Explore 2
Alto
Basso