Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
GARMIN EDGE 530
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 366406" data-attributes="member: 5709"><p>Scusa, ma per "da web" cosa intendi? Con quale software/sito? Io se faccio login con il mio account su <a href="http://openstreetmap.org" target="_blank">openstreetmap.org</a> e provo a caricare un file gpx mi chiede se voglio caricarlo come pubblico o privato. A parte questo, se hai il file gpx di un tuo percorso ad anello dove parti e torni da casa e vuoi mantenere la riservatezza basta che prima di caricarlo lo modifichi un attimo eliminando i punti iniziali e finali e lasciando il percorso aperto, che risulterà comunque utile perchè testimonia che da quei sentieri qualcuno ci è passato di recente.</p><p></p><p>Per uso MTB/trekking google o here non servono a nulla, hanno sostanzialmente solo le strade asfaltate, o comunque solo dove c'è qualche business. Non a caso i vari trailforks, strava ecc... pescano dalle OSM e poi magari aggiungono qualche extra. Per questo è importante alimentare il database di OSM, anche solo per correggere errori od integrare informazioni su lughi e percorsi che si conoscono.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 366406, member: 5709"] Scusa, ma per "da web" cosa intendi? Con quale software/sito? Io se faccio login con il mio account su [URL='http://openstreetmap.org']openstreetmap.org[/URL] e provo a caricare un file gpx mi chiede se voglio caricarlo come pubblico o privato. A parte questo, se hai il file gpx di un tuo percorso ad anello dove parti e torni da casa e vuoi mantenere la riservatezza basta che prima di caricarlo lo modifichi un attimo eliminando i punti iniziali e finali e lasciando il percorso aperto, che risulterà comunque utile perchè testimonia che da quei sentieri qualcuno ci è passato di recente. Per uso MTB/trekking google o here non servono a nulla, hanno sostanzialmente solo le strade asfaltate, o comunque solo dove c'è qualche business. Non a caso i vari trailforks, strava ecc... pescano dalle OSM e poi magari aggiungono qualche extra. Per questo è importante alimentare il database di OSM, anche solo per correggere errori od integrare informazioni su lughi e percorsi che si conoscono. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
GARMIN EDGE 530
Alto
Basso